Papa Charlie Jackson

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Papa Charlie Jackson (New Orleans, 10 novembre 1887 – Chicago, 7 maggio 1938) è stato un musicista statunitense, tra i primi bluesman americani e songster della storia.

Solitamente suonava il banjo a quattro corde, la chitarra o l'ukulele. Cominciò a registrare nel 1924. Molto nella sua vita rimane un mistero, nacque probabilmente a New Orleans, e morì a Chicago nel 1938.

La sua carriera di musicista iniziò nei minstrel e nei medicine show. Fu un importante ed influente figura nella storia del blues, difatti fu il primo cantante maschio di colore a registrare un brano blues, sebbene con l'impostazione ancora da folk singer e quindi effettivamente più vicino al folk che non al blues[1]. Molti brani scritti da lui, sono diventati classici della storia del blues come Spoonful o Salty Dog.

Note

  1. ^ Paul Oliver, La grande storia del blues.

Collegamenti esterni

  • (EN) Papa Charlie Jackson, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Papa Charlie Jackson, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Papa Charlie Jackson, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Papa Charlie Jackson, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Papa Charlie Jackson, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5120393 · ISNI (EN) 0000 0000 3981 8302 · Europeana agent/base/148682 · LCCN (EN) n90665946 · GND (DE) 134754158 · BNF (FR) cb13927701h (data) · J9U (ENHE) 987008877467405171
  Portale Biografie
  Portale Musica