Paolo Emilio Filonardi

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Paolo Emilio Filonardi
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato1580 a Bauco
Nominato arcivescovoda papa Paolo V
Consacrato arcivescovo5 aprile 1616 dal cardinale Filippo Filonardi
Deceduto24 aprile 1624 a Roma
 
Manuale

Paolo Emilio Filonardi (Bauco, 1580 – Roma, 24 aprile 1624) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Biografia

Nato da Scipione e Brigida Ambrosi, nobildonna di Anagni, venne avviato alla carriera ecclesiastica come molti altri membri della famiglia Filonardi. Il 5 aprile 1616 venne ordinato arcivescovo di Amalfi, incarico che mantenne fino alla morte[1]. Il 19 aprile 1616 venne nominato nunzio apostolico presso il Regno di Napoli, carica dalla quale si dimise il 26 marzo del 1621[1].

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Gregorio Pomodoro (1616)

Note

  1. ^ a b (EN) Paolo Emilio Filonardi, su catholic-hierarchy.org. URL consultato l'8 novembre 2019.

Collegamenti esterni

Predecessore Arcivescovo metropolita di Amalfi Successore
Giulio Rossino 8 febbraio 1616 – 24 aprile 1624 Giacomo Theodoli

Predecessore Nunzio apostolico nel Regno di Napoli Successore
Deodato Gentile 19 aprile 1616 – 26 marzo 1621 Giovanni Battista Pamphilj
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo