Panaeolus cyanescens

Abbozzo
Questa voce sull'argomento basidiomycota è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Panaeolus cyanescens
Panaeolus cyanescens
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
PhylumBasidiomycota
ClasseAgaricomycetes
OrdineAgaricales
FamigliaIncertae sedis
GenerePanaeolus
SpecieP. cyanescens
Nomenclatura binomiale
Panaeolus cyanescens
(Berk. & Broome) Sacc., 1887
Sinonimi

Copelandia cyanescens

Areale

Panaeolus cyanescens (Berk. & Broome) Sacc., 1887[1], è un fungo allucinogeno basidiomicete. I funghi di questa specie, più comunemente noti come "Hawaiani", sono conosciuti per le loro proprietà psichedeliche: contengono circa lo 2.5% di psilocibina e lo 1.194% di psilocina(Laussmann & Sigrid Meier-Giebing) (2010) [2].

Note

  1. ^ (EN) Panaeolus cyanescens, in Index Fungorum, CABI Bioscience.
  2. ^ Copia archiviata, su tabaccheria21.net. URL consultato il 4 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2010).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Panaeolus cyanescens
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Panaeolus cyanescens
  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia