Palazzo della Magdalena

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti palazzi della Spagna e Cantabria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Palazzo della Magdalena
Il Palazzo della Magdalena di Santander
Localizzazione
StatoBandiera della Spagna Spagna
Comunità autonomaCantabria
LocalitàSantander
Coordinate43°28′09″N 3°45′58″W43°28′09″N, 3°45′58″W
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Stilearchitettura eclettica
Realizzazione
ArchitettoGonzalo Bringas Vega
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Palazzo della Magdalena (Palacio de la Magdalena in spagnolo) è un palazzo situato nella penisola della Magdalena, nella città spagnola di Santander, in Cantabria (Spagna settentrionale), costruito tra il 1908 e il 1912[1] su progetto degli architetti Javier González Riancho e Gonzalo Bringas Vega come residenza estiva per Alfonso XIII di Spagna[2].

L'edificio è classificato come "monumento storico-artistico" (dal 1982).[1]

Dal 1932 ha organizzato i corsi estivi presso l'Università Internazionale Menéndez Pelayo.

Storia

La costruzione fu iniziata dal comune di Santander nel 1908, grazie ai proventi derivati da una sottoscrizione popolare da parte degli abitanti della città.[1]
La costruzione terminò nel 1912.[1]

La famiglia reale fece il proprio ingresso per la prima volta nel palazzo il 4 agosto 1913.[1]

La residenza fu frequentata dalla famiglia reale per 17 anni consecutivi, dal 1913 al 1930.[1]

Nel 1977 il sito fu aperto al pubblico[1] e nel 1982 il palazzo venne dichiarato "monumento di interesse storico-artistico"[1].

Architettura

Altra vista della facciata principale

L'edificio presenta un connubio di vari stili, che vanno dallo stile francese allo stile inglese.[1]

Nella cultura di massa

Note

  1. ^ a b c d e f g h i Palacio de la Magdalena - Sito ufficiale: Historia Archiviato il 31 luglio 2011 in Internet Archive.
  2. ^ A.A.V.V., Spagna, Mondadori, Milano, 1996 e segg.
  3. ^ Paula Prendes da el salto definitivo a la ficción en el ‘Gran Hotel’ de Antena 3, su: Series, Películas, Cotilleos. Toda la información, 21.07.2011

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palazzo della Magdalena

Collegamenti esterni

  • Palacio de la Magdalena - Sito ufficiale, su palaciomagdalena.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 173298280 · ULAN (EN) 500308724 · GND (DE) 1086557506 · BNE (ES) XX131138 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-173298280
  Portale Architettura
  Portale Spagna