Owen Lewis

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti diplomatici britannici e vescovi britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Owen Lewis
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato15 dicembre 1533 a Llangadwaladr
Nominato vescovo3 febbraio 1588 da papa Sisto V
Consacrato vescovo14 febbraio 1588 dal cardinale Nicolas de Pellevé
Deceduto14 ottobre 1595 (61 anni) a Roma
 
Manuale

Owen Lewis (latinizzato in Audœnus Ludovisi) (Llangadwaladr, 15 dicembre 1533 – Roma, 14 ottobre 1595) è stato un vescovo cattolico e diplomatico gallese.

Biografia

Nacque il 15 dicembre 1533 nel borgo di Llangadwaladr, nell'isola di Anglesey; nel 1547 studiò al Winchester College e nel 1554 al New College di Oxford.[1] Fu canonico di Cambrai, funzionario del capitolo e arcidiacono ad Hainault[2].

Dal 1580 al 1584 fu presente a Milano, probabilmente come amministratore o vicario, a fianco di Carlo Borromeo[3][4].

Con un accordo fra papa Sisto V e Filippo II di Spagna il 3 febbraio 1588 fu eletto vescovo di Cassano all'Jonio. Nel 1591 venne anche nominato nunzio apostolico in Svizzera[5].

Morì a Roma il 14 ottobre 1594 e fu sepolto nella cappella del Venerabile Collegio Inglese, dove fu eretto un monumento in sua memoria. Nel 1595 il teologo Thomas Stapleton gli dedicò il suo Promptuarium Catholicum.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ LEWIS , OWEN , or OWEN , LEWIS, su yba.llgc.org.uk. URL consultato il 30 ottobre 2017.
  2. ^ (EN) Brendan Bradshaw, Peter Roberts, British Consciousness and Identity. The Making of Britain. 1533-1707, Cambridge, Cambridge University Press, 2003, pp. 21-22, ISBN 0521433835, SBN IT\ICCU\PUV\0373272. URL consultato il 15 ottobre 2017.
  3. ^ (EN) Wietse de Boer, The Conquest of the Soul. Confession, discipline, and public order in Counter-Reformation Milan, Leiden, Brill, 2001, p. xiii, ISBN 9004117482, SBN IT\ICCU\CFI\0495197. URL consultato il 15 ottobre 2017.
  4. ^ (EN) Alban Butler, Butler's Lives of the Saints. February, revisione di Paul Burns, Burns & Oates/Search Press Limited, 1998, p. 207. URL consultato il 15 ottobre 2017.
  5. ^ A causa di problemi legati agli stipendi non pagati ai mercenari svizzeri, non poté mettere piede nel paese elvetico; visse dunque a Roma, dove morì. Solo dopo la sua morte la Santa Sede procedette alla nomina di un nuovo nunzio.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Cassano all'Jonio Successore
Tiberio Carafa 3 febbraio 1588 - 14 ottobre 1595 Giulio Caracciolo
Predecessore Nunzio apostolico in Svizzera Successore
Ottavio Paravicini 20 giugno 1591 - 14 ottobre 1595 Giovanni della Torre
Controllo di autoritàVIAF (EN) 222145858044623021642 · CERL cnp02158462 · GND (DE) 109110008X · WorldCat Identities (EN) viaf-222145858044623021642
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo