Ossi Oswalda

Ossi Oswalda

Ossi Oswalda, all'anagrafe Oswalda Stäglich (Niederschönhausen, 2 febbraio 1897 – Praga, 7 marzo 1947), è stata un'attrice tedesca del cinema muto.

Biografia

Oswalda nacque a Niederschönhausen, figlia di un professore di liceo che morì quando lei aveva solo quattro anni. La bambina crebbe con la sola madre, che era sorda. Studiò danza con Eva Peter e diventò ballerina in un teatro di Berlino dove, nel 1916, venne scoperta da Hanns Kräly che le fece conoscere Ernst Lubitsch. Tra il 1916 e il 1920, lavorò quasi esclusivamente per Lubitsch, girando una dozzina di film, la maggior parte dei quali è andata perduta.

Anche altri registi hanno saputo sfruttare il suo talento. Impertinente e sfacciata, era l'idolo dei suoi ammiratori che le diedero il nome di Mary Pickford tedesca ("die deutsche Mary Pickford"). Fu una delle più grandi stelle del primo cinema muto tedesco insieme a Henny Porten e Asta Nielsen.

Nel 1921, fondò una propria casa di produzione, la Ossi-Oswalda-Film la cui direzione venne affidata al marito dell'epoca, il barone Gustav von Koczian. L'attore Victor Janson, suo partner sullo schermo, diventò regista. Dal 1925, venne messa sotto contratto dall'UFA girando fino al 1930 una cinquantina di pellicole.

L'avvento del sonoro segnò la fine della sua carriera cinematografica. Nel 1943, scrisse la sceneggiatura di un film. Fu l'ultima volta che lavorò per il cinema. Ritiratasi, il suo nome, una volta celebre, venne ben presto dimenticato. Morì a Praga nell'indigenza, il 7 marzo 1947.

Filmografia

La filmografia è completa[1].

Attrice

Film o documentari dove appare Ossi Owalda

  • Rund um die Liebe, regia di Oskar Kalbus - filmati di repertorio (1929)

Produttrice

  • Amor am Steuer, regia di Victor Janson (1921)
  • Das Mädel mit der Maske, regia di Victor Janson (1922)
  • Der blinde Passagier, regia di Victor Janson (1922)
  • Das Milliardensouper, regia di Victor Janson (1923)
  • Colibri, regia di Victor Janson (1924)

Sceneggiatrice

  • Ctrnáctý u stolu, regia di Oldrich Nový e Antonín Zelenka - storia (1943)

Note

  1. ^ Filmografia IMDb

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ossi Oswalda

Collegamenti esterni

  • Ossi Oswalda, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ossi Oswalda, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ossi Oswalda, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Ossi Oswalda, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (DE) Ossi Oswalda su Murnau Stiftung
Controllo di autoritàVIAF (EN) 47532771 · ISNI (EN) 0000 0003 6862 3258 · LCCN (EN) nr97028406 · GND (DE) 117159778 · BNE (ES) XX1413402 (data) · BNF (FR) cb15589088s (data) · J9U (ENHE) 987007322353105171
  Portale Biografie
  Portale Cinema