Opéra-théâtre de Saint-Étienne

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento teatri della Francia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento teatri della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Opéra-théâtre de Saint-Étienne
Ubicazione
StatoBandiera della Francia Francia
LocalitàSaint-Étienne
Dati tecnici
TipoSala all'italiana
Capienza1 200 (Grand Théâtre), 300 (Théâtre Copeau) posti
Realizzazione
Inaugurazione1969
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Opéra-théâtre de Saint-Étienne è un teatro situato a Saint-Étienne, nel Jardin des plantes.

Si tratta di un teatro all'italiana moderno dotato di due sale ed è il quarto teatro d'opera di Francia per il numero di spettatori (oltre 100.000 all'anno).

La stagione offre più di 300 rappresentazioni distribuite nei quattro generi principali della lirica, musica classica, danza e théâtre de divertissement.

Una politica di apertura al pubblico giovanile mira a diffondere la conoscenza del genere operistico attraverso una programmazione dedicata.

Il teatro ospita vari festival, tra cui Piano Passion e la biennale internazionale dedicata a Jules Massenet, nativo di Saint-Étienne.

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su opera.saint-etienne.fr. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 150165878 · ISNI (EN) 0000 0001 1957 6876 · LCCN (EN) nr2003007336 · GND (DE) 1047850990 · BNF (FR) cb135653310 (data) · J9U (ENHE) 987007420193105171 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2003007336
  Portale Architettura
  Portale Francia
  Portale Teatro