Olusegun Oluwatimi

Olusegun Oluwatimi
Oluwatimi nel 2022
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza191 cm
Peso139 kg
Football americano
RuoloCentro
Squadra  Seattle Seahawks
Carriera
Giovanili
2017  Air Force Falcons
2018-2021  Virginia Cavaliers
2022  Michigan Wolverines
Squadre di club
2023-  Seattle Seahawks
Statistiche
Partite15
Partite da titolare1
Statistiche aggiornate all'8 gennaio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Olusegun Oluwatimi (Upper Marlboro, 5 agosto 1999) è un giocatore di football americano statunitense che milita nel ruolo di centro per i Seattle Seahawks della National Football League (NFL).

Carriera universitaria

Oluwatimi dopo le scuole superiori si arruolò alla United States Air Force Academy nel 2017.[1] Fu membro della squadra di football degli Air Force Falcons ma non disputò alcuna partita.[1]

Virginia Cavaliers

Oluwatimi si trasferì alla University of Virginia nel 2018 e partì come titolare 32 in 32 gare consecutive per i Cavaliers dal 2019 al 2021.[1] Nel 2021 fu uno dei tre finalisti per il Rimington Trophy, assegnato al miglior centro del college football.[2] Fu anche inserito nel Second-team All-American dalla Football Writers Association of America.[1] Oluwatimi si laureò in economia nel 2021.[1]

Michigan Wolverines

Nel gennaio 2022 Oluwatimi si trasferì come studente laureato all'Università del Michigan per giocare con i Wolverines.[3][4][5] A fine anno fu premiato con l'Outland Trophy, come miglior uomo di linea interno della nazione, e con il Rimington Trophy come miglior centro.[6] Inoltre fu inserito nella prima formazione All-American.[7][8]

Carriera professionistica

Oluwatimi fu scelto nel corso del quinto giro (centocinquaquattresimo assoluto) del Draft NFL 2023 dai Seattle Seahawks.[9] Iniziò la sua prima stagione come centro di riserva dietro a Evan Brown.[10] Debuttò come professionista subentrando nella gara del secondo turno contro i Detroit Lions. Nella settimana 6 contro gli Arizona Cardinals disputò la prima gara come titolare. La sua stagione da rookie si chiuse con 15 presenze, di cui una come partente.

Note

  1. ^ a b c d e (EN) Olusegun Oluwatimi, su mgoblue.com, University of Michigan. URL consultato il 4 maggio 2023.
  2. ^ (EN) Key U.Va. transfers select destinations, in Daily Press, 28 dicembre 2021, p. B2. Ospitato su Newspapers.com.
  3. ^ (EN) Angelique S. Chengelis, Olusegun Oluwatimi, Virginia All-American center, to transfer to Michigan football, in The Detroit News, 27 dicembre 2021.
  4. ^ (EN) Angelique S. Chengelis, Grad transfer Olu Oluwatimi eager to raise his game, UM's O-line play to greater heights, in The Detroit News, 18 luglio 2022.
  5. ^ (EN) Spencer Raines, ‘He’s gonna elevate this O-line’: Olusegun Oluwatimi brings more than just experience, in The Michigan Daily, 2 aprile 2022.
  6. ^ (EN) Angelique S. Chengelis, UM offensive lineman Oluwatimi wins Outland, Rimington trophies, in The Detroit News, 8 dicembre 2022.
  7. ^ (EN) Angelique S. Chengelis, UM's Corum, Oluwatimi headline list of local players named All-Americans, in The Detroit News, 8 dicembre 2022.
  8. ^ (EN) Big Ten Conference Unveils Football All-Conference Teams for Offense and Select Individual Honors, su bigten.org, Big Ten Conference, 30 novembre 2022.
  9. ^ (EN) Tony Garcia, Michigan football All-American C Olusegun Oluwatimi drafted by Seattle Seahawks in Round 5, in Detroit Free Press, 29 aprile 2023. URL consultato il 4 maggio 2023.
  10. ^ (EN) Corbin Smith, Evan Brown Aiming to 'Continue Continuity' For Ascending Seahawks' O-Line, su All Seahawks, Sports Illustrated. URL consultato il 3 ottobre 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Olusegun Oluwatimi

Collegamenti esterni

  • Statistiche su NFL.com
  Portale Biografie
  Portale Sport