Olof Hvidén-Watson

Olof Hvidén-Watson
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza181 cm
Peso85 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2015
Carriera
Squadre di club1
1998-2001  Västra Frölunda6 (0)
2002-2003  Fredrikstad37 (5)
2004-2005  Pors Grenland35 (5)
2006-2007  Odd Grenland30 (2)
2007  Bodø/Glimt11 (3)
2008  KooTeePee20 (1)
2009-2010  FC Trollhättan9 (0)
2010  Osotspa Saraburi? (?)
2011-2012  Singhtarua? (?)
2013  Bangkok? (?)
2014  BBCU? (?)
2015  Ubon UMT? (?)
2015  Khon Kaen Utd? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 gennaio 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Olof Hvidén-Watson (Göteborg, 10 agosto 1982) è un ex calciatore svedese, di ruolo attaccante.

Carriera

Club

Hvidén-Watson iniziò la carriera con il Västra Frölunda. Passò poi ai norvegesi del Fredrikstad, per cui esordì nella 1. divisjon il 13 aprile 2003, sostituendo Håkan Söderstjerna e segnando il gol del definitivo 2-0 sullo Skeid.[1]

Nel 2004 passò al Pors Grenland, per cui debuttò l'8 agosto, nella sconfitta per 6-0 in casa dello Aalesund.[2] Il 5 settembre arrivò la prima rete, nel 4-3 inflitto allo Strømsgodset.[3]

Nel 2006, si trasferì all'Odd Grenland. Il 17 aprile poté allora giocare il primo incontro nella Tippeligaen, sostituendo Christopher Joyce nel pareggio a reti inviolate contro il Molde.[4] Il 16 maggio segnò la prima rete nella massima divisione norvegese, nel pareggio per 1-1 sul campo del Rosenborg.[5]

L'anno seguente, passò in prestito al Bodø/Glimt. Debuttò in squadra l'11 agosto 2007, sostituendo Thiago Martins nella vittoria per 6-1 sullo HamKam, dove segnò una doppietta.[6]

Giocò poi in Finlandia, nel KooTeePee, e in patria, con il Trollhättan. In seguito, passò ai tailandesi dell'Osotspa Saraburi.

Note

  1. ^ (NO) Fredrikstad 2 - 0 Skeid, su altomfotball.no, 17 agosto 2011.
  2. ^ (NO) Aalesund 6 - 0 Pors Grenland, su altomfotball.no, 17 agosto 2011.
  3. ^ (NO) Pors Grenland 4 - 3 Strømsgodset, su altomfotball.no, 17 agosto 2011.
  4. ^ (NO) Odd Grenland 0 - 0 Molde, su altomfotball.no, 17 agosto 2011.
  5. ^ (NO) Rosenborg 1 - 1 Odd Grenland, su altomfotball.no, 17 agosto 2011.
  6. ^ (NO) Bodø/Glimt 6 - 1 HamKam, su altomfotball.no, 17 agosto 2011.

Collegamenti esterni

  • (NO) Olof Hvidén-Watson, su Altomfotball.no, TV 2 AS.
  Portale Biografie
  Portale Calcio