Olivier Diomandé

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso.
Olivier Diomandé
Dati biografici
PaeseBandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio
Altezza180 cm
Peso115 kg
Rugby a 15
RuoloTallonatore
Ritirato2013
Carriera
Attività di club[1]
1992-1994 Annonay
1994-1997  Romans
1997-1998  Stade français
1998-2000  Nîmes
2000-2002  Bègles
2002-2008  Montpellier
2008-2010  Racing Métro 9236 (5)
2010-2011  Nîmes
2012-2013 Avignon-Le Pontet
Attività da giocatore internazionale
1997-2010Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio97 (5)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 13 settembre 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Olivier Diomandè (Abidjan, 6 aprile 1974) è un ex rugbista a 15 ivoriano, attivo in carriera principalmente come tallonatore, ha sempre giocato in Francia. In nazionale ha rappresentato la Costa d'Avorio.

Biografia

Ivoriano da parte di padre, Diomandé ha sempre giocato in Francia legando il suo nome a squadre come Stade français, Montpellier e Racing Métro 92. A fine carriera torna a Nîmes dove si stabilisce e gestisce un'attività imprenditoriale.

Nel 2019 è stato nominato direttore generale delle selezioni nazionali di rugby della Costa d'Avorio[1][2].

Palmarès

Note

  1. ^ FAIT DU JOUR Avec Olivier Diomandé, la Côte d’Ivoire rêve du Mondial en France, in objectifgard.com, 2 novembre 2019.
  2. ^ RUGBY Académie en Côte d’Ivoire : Olivier Diomandé lance une cagnotte en ligne, in objectifgard.com, 9 marzo 2020.

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Olivier Diomandé nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Olivier Diomandé, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Olivier Diomandé, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie