Okular

Okular
software
Logo
Logo
Okular
Okular
Okular
GenereVisualizzatore di documenti
SviluppatoreIl team di Okular
Ultima versione24.02.1 (19 marzo 2024)
Ultima beta19.07.90 (2 agosto 2019)
Sistema operativoMultipiattaforma
LinguaggioC++
ToolkitQt
LicenzaGNU GPL v2
(licenza libera)
Sito webokular.kde.org
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Okular è un visualizzatore universale di documenti multipiattaforma sviluppato dalla comunità KDE e distribuito come parte di KDE Applications. Inizialmente è derivato da KPDF, di cui ha preso il posto in KDE 4.

Il suo sviluppo è iniziato dal Google Summer of Code del 2005 da Piotr Szymanski[1][2]. Okular combina le funzionalità di KPDF con la versatilità del supporto a differenti tipi di documento, sostituendo così KGhostView, KFax, KFaxview e KDVI oltre al già citato KPDF.

Caratteristiche

Okular supporta i seguenti formati[3]:

Okular può essere usato per prendere appunti personali sui file aperti in quanto consente di evidenziare parti del testo, sottolinearle e aggiungere i propri commenti.
Altra comoda funzionalità è l'opzione che permette di disattivare le eventuali restrizioni presenti nei documenti che potrebbero impedirne la stampa o la copia.
Da KPDF ha ereditato la possibilità di passare alla modalità "presentazione", in cui ogni pagina del documento viene considerata come una diapositiva da mostrare a pieno schermo.

Può essere usato su Windows XP e Windows 7 installando le apposite librerie software KDE per Windows windows kde.

Note

  1. ^ (EN) Copia archiviata, su developer.kde.org. URL consultato il 12 maggio 2007 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2006).
  2. ^ (EN) Copia archiviata, su developer.kde.org. URL consultato il 12 maggio 2007 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2005).
  3. ^ (EN) Formati file supportati da Okular

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Okular

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su okular.kde.org. Modifica su Wikidata
  • Okular, su packages.debian.org. Modifica su Wikidata
  • Repository sorgenti di Okular, su invent.kde.org. Modifica su Wikidata
  • Sito di segnalazione bug, su bugs.kde.org. Modifica su Wikidata
  • Manuale di Okular, su docs.kde.org.
  • Okular su KDE UserBase, su userbase.kde.org.
  Portale Software libero: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Software libero