No Limit Records

Abbozzo
Questa voce sull'argomento etichette discografiche statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
No Limit Records
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Fondazione1991 a Richmond, California
Fondata daMaster P
SettoreMusicale
ProdottiVari
Sito webwww.trutanksoldiers.com/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La No Limit Records è un'etichetta discografica indipendente statunitense fondata da Master P.[1] Gli album dell'etichetta sono stati distribuiti, durante il corso dell'etichetta, anche da etichette major come Priority Records, Universal e Koch Records. L'etichetta ha incluso artisti come Snoop Dogg, C-Murder, Mercedes, Silkk the Shocker, Mystikal, lo stesso Master P ed altri. [2]

Alla fine degli anni novanta, la No Limit Records ha riscosso un grosso successo nazionale con le sue pubblicazioni, affermandosi come una delle etichette discografiche più di successo della storia della musica hip hop.[3][4][5]

La No Limit si caratterizzò nel panorama hip hop nella seconda metà degli anni '90 per fattori come la sua produzione consistente e continua di lunghi album, la familiarizzazione interna tra gli artisti facenti parte, e la sua iconografia nelle copertine degli album, disegnate da Pen & Pixel.[6]

Note

  1. ^ https://www.sfgate.com/entertainment/article/Rap-s-Master-P-Has-a-Master-Plan-Media-rejects-2824304.php
  2. ^ https://nypost.com/2020/07/28/no-limit-chronicles-traces-master-ps-rise-to-rap-stardom/
  3. ^ https://trapital.co/2020/06/24/how-no-limit-records-became-hip-hops-iconic-challenger-brand/#:~:text=The%20story%20of%20No%20Limit,got%20%2410%2C000%20of%20the%20money.
  4. ^ https://www.latimes.com/entertainment-arts/music/story/2020-08-12/no-limit-chronicles-master-p-bet
  5. ^ https://auralcrave.com/2018/06/16/master-p-e-la-no-limit-records-limpero-che-cambio-la-storia-del-rap/
  6. ^ https://www.vibe.com/news/business/master-p-no-limit-records-investment-1234640860/

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su trutanksoldiers.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) No Limit Records, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) No Limit Records, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 175573671 · LCCN (EN) n2011057075 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2011057075
  Portale Aziende
  Portale Hip hop
  Portale Musica