Nightfreak and the Sons of Becker

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento album indie rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Nightfreak and the Sons of Becker
album in studio
ArtistaThe Coral
Pubblicazione2004
Durata27:55
GenereIndie rock
EtichettaDeltasonic
The Coral - cronologia
Album precedente
Magic and Medicine
(2003)
Album successivo
The Invisible Invasion
(2005)

Nightfreak and the Sons of Becker è un mini album della band inglese The Coral. È stato registrato in una settimana e mezzo ai Bryn Derwen Studios, nel nord del Galles, prodotto da Ian Broudie. Non è considerato il loro terzo album ma un intervallo tra il secondo, Magic and Medicine e il terzo vero e proprio, The Invisible Invasion e non ne sono estratti singoli. Di quest'album ne sono state stampate solo 75 000 copie.

Tracce

A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
  1. Precious Eyes (James Skelly) - 2:58
  2. Venom Cable (The Coral) - 2:33
  3. I Forgot My Name (The Coral) - 2:45
  4. Song of the Corn (Nick Power) - 3:10
  5. Sorrow or the Song (J. Skelly, N. Power) - 3:15
  6. Auntie's Operation (J. Skelly, N. Power, Lee Southall) - 2:23
  7. Why Does the Sun Come Up? (The Coral) - 0:38
  8. Grey Harpoon (J. Skelly, N. Power) - 2:20
  9. Keep Me Company (J. Skelly) - 3:28
  10. Migraine (J. Skelly) - 2:45
  11. Lover's Paradise (J. Skelly, N. Power) - 1:44

Formazione

The Coral

  • James Skelly - voce, chitarra, co-produttore, arrangiamenti
  • Lee Southall - chitarra, co-produttore, arrangiamenti
  • Bill Ryder-Jones - chitarra, co-produttore, arrangiamenti
  • Paul Duffy - basso elettrico, co-produttore, arrangiamenti
  • Nick Power - tastiere, co-produttore, arrangiamenti
  • Ian Skelly - batteria, co-produttore, artwork, arrangiamenti

Produzione

  • Ian Broudie - produttore
  • Jon Gray - fonico
  • Gary Butler - mastering

Altri

  • Juno - design
  • Kevin Power - fotografo, design

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su thecoral.co.uk. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nightfreak and the Sons of Becker, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nightfreak and the Sons of Becker / Nightfreak and the Sons of Becker (altra versione), su Metacritic, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica