Nicolas Vogel

Abbozzo attori francesi
Questa voce sull'argomento attori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Nicolas Vogel (VI arrondissement di Parigi, 27 maggio 1925 – XIV arrondissement di Parigi, 17 settembre 2006) è stato un attore francese.

Talvolta utilizzando gli pseudonimi: Nick Vogel, Nic Vogel e Vogel.

Biografia

Vogel è figlio dell'editore e giornalista Lucien Vogel e della giornalista Cosette de Brunhoff. Sua sorella è la politica Marie-Claude. L'altra sorella Nadine è un'attrice cinematografica. Ha prestato servizio nelle Forze francesi libere (FFL).[1]Il suo primo ruolo importante è stato in Le Bataillon du ciel del 1947 dove interpreta Veran, un paracadutista della Francia libera, paracadutato in Bretagna nella notte tra il 5 e il 6 giugno del 1944 come parte dello sbarco in Normandia.

Vogel è stato un attore e comico apparso in numerosi film e programmi TV per più di 50 anni, tra cui L'Abominable homme des douanes (1963), Lo zingaro (1975), Mado (1976) e Poliziotto o canaglia (1979). Ha avuto anche un piccolo ruolo nel film del 1995 I miserabili, diretto da Claude Lelouch.[2]

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Leclerc enquéte (L'inspecteur Leclerc enquête) – serie TV, episodio 1x04 (1962)
  • L'un d'entre vous, regia di Lazare Iglesis – film TV (1963)
  • Commandant X – serie TV, episodio 1x05 (1964)
  • Belfagor o Il fantasma del Louvre (Belphégor ou Le fantôme du Louvre) – miniserie TV, 2 puntate (1965)
  • Le Trompette de la Bérésina – serie TV, episodi 1x01-1x03-1x04 (1966)
  • I cavalieri del cielo (Les Chevaliers du ciel) – serie TV, 13 episodi (1967)
  • Les Saintes chéries – serie TV, episodio 2x05 (1968)
  • Provinces – serie TV, 1 episodio (1968)
  • Ne vous fâchez pas Imogène, regia di Lazare Iglesis – film TV (1970)
  • La Petite Catherine, regia di Lazare Iglesis – film TV (1971)
  • La Tragédie de Vérone, regia di Claude Barma – film TV (1972)
  • L'altro (Alexander Zwo) – miniserie TV, 1 puntata (1972)
  • L'Éducation sentimentale – miniserie TV (1973)
  • Karatekas and co – miniserie TV, 1 puntata (1973)
  • Un mystère par jour – serie TV, episodio 3x17 (1974)
  • Alle soglie dell'incredibile (Aux frontières du possible) – serie TV, episodio 2x01 (1974)
  • À dossiers ouverts – serie TV, episodio 1x03 (1974)
  • La Mouche bleue, regia di Jean-Paul Sassy – film TV (1974)
  • Paul Gauguin – miniserie TV, 2 puntate (1975)
  • La Chasse aux hommes – serie TV, 7 episodi (1975)
  • Les Douze légionnaires – serie TV, 4 episodi (1976)
  • Aurore et Victorien – miniserie TV, 5 puntate (1976)
  • Les Amours sous la Révolution – serie TV, 1 episodio (1978)
  • Le Temps d'une République – serie TV, 1 episodio (1978)
  • Quella lunga estate in Bretagna (Les Moyens du bord), regia di Bernard Toublanc-Michel – film TV (1979)
  • Miss – serie TV, episodio 1x05 (1979)
  • Agenti speciali ONU missione Eiffel (The Hostage Tower), regia di Claudio Guzmán – film TV (1980)
  • La falaise aux corneilles, regia di Franck Apprederis – film TV (1980)
  • Les Dossiers de l'écran – serie TV, 1 episodio (1980)
  • Les Grands ducs, regia di Marcel Bozzuffi e Patrick Jamain – film TV (1982)
  • Marcheloup – miniserie TV, 3 puntate (1982)
  • La Déchirure, regia di Franck Apprederis – film TV (1982)
  • Le vison voyageur, regia di Bernard Deflandre – film TV (1984)
  • Les enquêtes du commissaire Maigret – serie TV, 2 episodi (1972-1987)
  • Poliziotto a 4 zampe (Katts and Dog) – serie TV, episodi 2x16-2x17 (1990)
  • La milliardaire, regia di Jacques Ertaud – film TV (1991)
  • Renseignements généraux – serie TV, episodio 2x03 (1991)
  • L'Irlandaise, regia di José Giovanni – film TV (1991)
  • For Better and for Worse, regia di Paolo Barzman – film TV (1992)
  • Placé en garde à vue – serie TV, episodio 1x15 (1994)
  • Le parasite, regia di Patrick Dewolf – film TV (1995)
  • Le Frère Irlandais, regia di Robin Davis – film TV (1999)

Bibliografia

  • Yvan Foucart, , Mormoiron, Y. Foucart, 2007, 1185 p. ISBN 978-2-9531-1390-7, OCLC 494530531)

Note

  1. ^ Nicolas Lucien VOGEL, su memoiredeshommes.sga.defense.gouv.fr.
  2. ^ Lentz, H.M. (2007). Obituaries in the Performing Arts, 2006: Film, Television, Radio, Theatre, Dance, Music, Cartoons and Pop Culture. McFarland, Incorporated Publishers. p. 388. ISBN 9780786452118, su books.google.it.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 306389330 · ISNI (EN) 0000 0001 3000 4801 · LCCN (EN) no2014021778 · CONOR.SI (SL) 324037987
  Portale Biografie
  Portale Cinema