Nicolò Ormaneto

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nicolò Ormaneto
vescovo della Chiesa cattolica
Ambito veneto, Ritratto del vescovo Nicolò Ormaneto (1577/1578); tempera su muro, 132×92 cm, Sala dei Vescovi, Museo diocesano, Padova.
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Padova (1570-1577)
  • Nunzio apostolico in Spagna (1572-1577)
 
Nato1515/1516 a Verona
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato vescovo3 luglio 1570 da papa Pio V
Consacrato vescovo1º agosto 1570 dal cardinale Otto Truchseß von Waldburg
Deceduto18 gennaio 1577 a Verona
 
Manuale

Nicolò Ormaneto (Verona, 1515/1516 – Verona, 18 gennaio 1577) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Parroco di Bovolone, vescovo di Padova dal 1570. Fu vicario generale di san Carlo Borromeo durante la sua assenza da Milano (1564-65) e gli fu al fianco nell'opera di riforma dell'arcidiocesi. Passò a Roma in aiuto a Pio V. Nel 1572 fu inviato in Spagna come nunzio apostolico da papa Gregorio XIII.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Bibliografia

  • Nicolò Antonio Giustinian, Serie cronologica dei vescovi di Padova, Padova 1786, p. 137
  • A. Turchini, Monumenta Borromaica V, Cesena 2016 - recensione F. Terzi, in Rivista di Storia del Cristianesimo, 2019/1, pp. 270-274.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Padova Successore
Luigi Pisani 3 luglio 1570 – 18 gennaio 1577 Federico Corner
Predecessore Nunzio apostolico in Spagna Successore
Giovanni Battista Castagna 1º luglio 1572 – 18 gennaio 1577 Filippo Sega
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89073565 · ISNI (EN) 0000 0000 6214 609X · LCCN (EN) n2009037990 · BNF (FR) cb162462303 (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie