Negahban

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento archeologi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo archeologi
Questa voce sull'argomento archeologi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Ezzat Allah Negahban (Ahvaz, Khuzestan, 1921 – 2 febbraio 2009) è stato un archeologo iraniano, conosciuto come il patriarca della moderna archeologia iraniana.

Coppa rinvenuta a Marlik

Nel 1949 egli concluse il suo dottorato in archeologia Università di Tehran e quattro anni dopo si laureò alla Università di Chicago nella stessa materia.

Fu sovrintendente scientifico in molti scavi in antichi siti iraniani come Marlik.

Libri

1964, Rapporto preliminare sugli scavi a Marlik: Spedizione Gohar Rud; Rudbar. 1961-1962. Servizio iraniano di archeologia, Teheran.

1983, Metal vessels from Marlik. Beck. Munich.

1991, Scavi a Haft Tepe, Iran. Museo ed Università di archeologia ed antropologia, Filadelfia.

1995, Armi da Marlik. Reimer. Berlino.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Negahban
Controllo di autoritàVIAF (EN) 44312556 · ISNI (EN) 0000 0001 1631 1506 · LCCN (EN) n79099014 · GND (DE) 1018377115 · BNF (FR) cb12026292b (data) · J9U (ENHE) 987007458167805171
  Portale Archeologia
  Portale Biografie