Need for Speed III: Hot Pursuit

Abbozzo
Questa voce sull'argomento videogiochi di simulazione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Need for Speed III: Hot Pursuit
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, PlayStation
Data di pubblicazioneMicrosoft Windows[1]:
Mondo/non specificato 27 settembre 1998

PlayStation[2]:
Giappone 23 settembre 1998
25 marzo 1998
24 marzo 1998

GenereSimulatore di guida
TemaCorse clandestine
OrigineCanada
SviluppoEA Canada
PubblicazioneElectronic Arts
Modalità di giocoGiocatore singolo, Multigiocatore
Periferiche di inputTastiera, Mouse, Gamepad
SupportoCD
Fascia di etàESRBE10+
SerieNeed for Speed
Preceduto daNeed for Speed II
Seguito daNeed for Speed: Road Challenge

Need for Speed III: Hot Pursuit (noto come Over Drivin' III: Hot Pursuit in Giappone) è un videogioco di guida sviluppato dal team canadese della Electronic Arts e pubblicato da quest'ultima nel 1998.

È il terzo capitolo della nota saga di Need for Speed (oltre 150 milioni di copie vendute). Apprezzato soprattutto per gli inseguimenti realistici della polizia, che grazie all'intelligenza artificiale migliorata rispetto ai precedenti due capitoli utilizzava parecchie tattiche per fermare giocatore e avversari, Hot Pursuit si basa su gare svolte su tracciati di ambientazione nordamericana in cui si guidano supercar. Il gioco venne messo in commercio per PlayStation nel marzo 1998 e successivamente, nel settembre 1998, venne presentata una versione migliorata per Microsoft Windows la quale permise anche di interpretare il ruolo della polizia. Fu sviluppata anche una versione per Playstation 2, ma il progetto venne cancellato, in compenso nell'Ottobre del 2002 venne pubblicato per PlayStation 2, Microsoft Windows e Xbox il seguito, Need for Speed:Hot Pursuit 2. Durante una conferenza del 14 giugno 2010, l'EA ha annunciato che il 16 novembre 2010 sarà pubblicato negli USA un nuovo capitolo della saga, con lo stesso nome: Need for Speed: Hot Pursuit.

Auto (versione PC)

La Chevrolet Corvette C5, la Lamborghini Diablo SV e la Nazca c2 sono disponibili anche nella versione Pursuit.

Modalità di gioco

Filmato audio Need For Speed III Hot Pursuit, su YouTube.

Note

  1. ^ Need for Speed 3: Hot Pursuit (PC), su pc.ign.com, IGN.com. URL consultato il 24 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2012).
  2. ^ Need for Speed 3: Hot Pursuit (PS), su psx.ign.com, IGN.com. URL consultato il 24 agosto 2012.

Collegamenti esterni

  • (EN) Need for Speed III: Hot Pursuit (PlayStation) / Need for Speed III: Hot Pursuit (personal computer), su GameFAQs, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Need for Speed III: Hot Pursuit, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Need for Speed III: Hot Pursuit, su MobyGames, Blue Flame Labs.
Controllo di autoritàBNF (FR) cb166132862 (data)
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi