Museo storico del Risorgimento Agostino Bianchi

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti musei della Lombardia e provincia di Brescia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Museo storico del Risorgimento Agostino Bianchi
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàMontichiari
IndirizzoPiazza Teatro, 16
Coordinate45°24′43.91″N 10°23′25.18″E45°24′43.91″N, 10°23′25.18″E
Caratteristiche
Tipoguerra
Apertura21 maggio 1934
ProprietàComune di Montichiari
Visitatori480 (2022)
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Museo storico del Risorgimento Agostino Bianchi è un museo ubicato a Montichiari, in provincia di Brescia.

Fu inaugurato il 21 maggio 1934 per volontà di Mario Baratti e allestito nuovamente nel 1944. Importante il lavoro di conservazione intrapreso successivamente dal Maestro Agostino Bianchi. Nel giugno 1978, passato in proprietà al Comune, furono avviati i lavori di ristrutturazione per riadattarne la struttura unitamente all'ampliamento e al riordino delle collezioni; fu nuovamente inaugurato il 4 novembre 1983. Il museo è situato all'interno dell'ex coro della chiesa di Santa Maria del Suffragio e raccoglie, in un percorso cronologico, testimonianze scritte, armi, bandiere, fotografie e cimeli storico-militari attraverso le grandi battaglie: dalla battaglia di Castiglione (1796) alle guerre mondiali del Novecento, passando per il Risorgimento italiano. .

Fra le collezioni, si ricordano: il bullone del motore dell'aereo di Francesco Baracca, recuperato sul Montello laddove precipitò nel giugno 1918; statuti e bandiere delle Società di mutuo soccorso; cinque stereoscopi dotati di sessanta diapositive ciascuno, concernenti il primo conflitto mondiale; la tuta di volo indossata da Arturo Mercanti nel 1929 allorquando, con i piloti Umberto Maddalena e Stefano Cagna, prese parte alle ricerche dei naufraghi del dirigibile Italia.

Percorso

Bibliografia

  • Antonio Fappani (a cura di), Museo Risorgimentale di Montichiari, in Enciclopedia bresciana, vol. 10, Brescia, La Voce del Popolo, 1993, OCLC 163182040.

Collegamenti esterni

  • Sistema Museale Montichiari Musei. Museo Lechi, Montichiari (BS), su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 4 aprile 2020.
  • Museo delle armi (ex Museo risorgimentale Agostino Bianchi), su beniculturali.it. URL consultato il 4 aprile 2020.
  • Museo Storico del Risorgimento "Agostino Bianchi" (PDF), su montichiarimusei.it. URL consultato il 4 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2015).
  • Museo Storico del Risorgimento "Agostino Bianchi" [collegamento interrotto], su comune.montichiari.bs.it. URL consultato il 4 aprile 2020.
  Portale Architettura
  Portale Lombardia
  Portale Musei