Monti Neri

Abbozzo montagne
Questa voce sull'argomento montagne è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Monti Neri
ContinenteAsia
StatiBandiera del Bhutan Bhutan
Cima più elevataDungshinggang (4 617 m s.l.m.)

I Monti Neri sono una catena montuosa situata in Bhutan.

Posti a meridione della catena Himalayana, tagliano da nord a sud il paese in due parti e creano una barriera tra il Bhutan occidentale ed il Bhutan orientale, formando uno spartiacque tra i due bacini idrografici del Mo Chhu e Drangme Chhu.

L'altezza varia tra i 700 metri della sezione meridionale, ed i 4.600 metri della sezione settentrionale, culminando con la vetta del Dungshinggang, noto anche come monte Jow Durshing, a 4617 metri di quota.[1]

I Monti Neri costituiscono un parco nazionale, il Jigme Singye Wangchuck National Park. La zona è sempre stata considerata sacra dalle popolazioni locali. Recentemente è stato concesso l'accesso prima agli appassionati di bird watching, poi agli escursionisti; rimane comunque proibito accedere alle zone più prossime alle vette.[1]

Note

  1. ^ a b (EN) Bart Jordan, Bhutan: a trekker's guide, Cicerone Press Limited, 2008, ISBN 9781852845537, parzialmente disponibile su Google Books

Collegamenti esterni

  • (EN) Black Mountain Range, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Bhutan: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Bhutan