Montagna di Vernà

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento montagne d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento montagne d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Montagna di Vernà
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneBandiera della Sicilia Sicilia
Provincia  Messina
Altezza1 287 m s.l.m. e 802 m s.l.m.
Prominenza488 m
CatenaMonti Peloritani (nell'Appennino siculo)
Coordinate38°00′34.41″N 15°14′24.24″E38°00′34.41″N, 15°14′24.24″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Sicilia isola
Montagna di Vernà
Montagna di Vernà
Modifica dati su Wikidata · Manuale
la Dorsale dei Peloritani che costeggia Pizzo di Vernà
Pizzo di Vernà splende di pomeriggio dal versante di Fondachelli Fantina

La montagna di Vernà, chiamata anche Pizzo di Vernà, Pizzo Polo, Muntagna i Po, (1287 m s.l.m.) è una montagna dei Monti Peloritani, nella città metropolitana di Messina.

Caratteristiche

Situata nella parte occidentale dei Monti Peloritani; si adagia sui territori di Antillo, Casalvecchio Siculo e Fondachelli Fantina, è meta di escursioni sia per la sua caratteristica vegetazione mediterranea, sia perché dalla sua cima è possibile godere di un panorama che comprende la costa ionica, la costa tirrenica, l'Etna e la Rocca di Salvatesta. Dal versante di Fondachelli-Fantina quando nelle ore pomeridiane viene impattata dai raggi del sole, la montagna di Vernà splende. La sua base si raggiunge tramite un'antica stradina che la percorre per intero, tratto della Dorsale peloritana. È sito d'importanza comunitaria[1].

Note

  1. ^ Elenco dei siti di importanza comunitaria Sicilia, su lasiciliainrete.it. URL consultato il 9 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pizzo di Vernà
  Portale Montagna
  Portale Sicilia