Mikrokosmos Poesie 1951-2004

Mikrokosmos. Poesie 1951-2004
AutoreEdoardo Sanguineti
1ª ed. originale2004
GenerePoesia
Lingua originaleitaliano
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mikrokosmos Poesie 1951-2004 è una antologia poetica omnia nella quale il poeta Edoardo Sanguineti, appartenente al Gruppo 63, raccoglie una sintesi delle raccolte poetiche compiute e una serie rappresentativa dei generi e degli stili praticati.

Mikrokosmos è il titolo di un'opera pianistica di Béla Bartók e ben si adatta alla poesia di Sanguineti fatta d'incontri, occasioni, sentimenti che si intrecciano a formare una partitura musicale.
Le sue poesie, fatte di acrostici e filastrocche, sonetti e ballate, sono il risultato di almeno sette lingue europee formate da neologismi nati dall'immaginazione del poeta che riprende il gusto letterario dei padri della patafisica da Alfred Jarry a Raymond Queneau.
Nelle poesie di Sanguineti si trovano autoritratti sarcasticamente sinceri, osservazioni a volte crudeli sui rapporti che intercorrono tra padri e figli, insieme a osservazioni e bilanci che coinvolgono la storia e la politica dell'ultimo secolo.

Edizioni

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Biografia di Béla Bartók, su karadar.it. URL consultato il 10 marzo 2005 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2005).
  • Biografia di Edoardo Sanguineti, su italialibri.net.
  • Scheda libro, su feltrinelli.it. URL consultato il 13 marzo 2005 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2005).
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura