Mayken Verhulst

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento pittori non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Mayken Verhulst Bessemers (Mechelen, 1518 – Mechelen, 1599) è stata una miniaturista e pittrice fiamminga, identificata nel 1567 da Lodovico Guicciardini come una delle più importanti donne artista nei Paesi Bassi.

Biografia

Mayken Verhulst è stata la seconda moglie di Pieter Coecke van Aelst, suocera di Pieter Bruegel il Vecchio e, secondo Karel van Mander, la prima maestra di Pieter Brueghel il Giovane e Jan Brueghel il Vecchio. Non rimangono oggi lavori certamente attribuibili alla Verhulst, anche se è frequentemente identificata come l'artista dietro i lavori del Monogrammista di Brunswick. Potrebbe anche essere l'autrice di uno dei dipinti custoditi alla Kunsthaus di Zurigo, un autoritratto con il marito. Dopo la morte di Coecke van Aelst si è probabilmente occupata della pubblicazione di una grossa serie di incisioni su legno, dal titolo Ces Moeurs et Fachons de Faire des Turcz (Comportamenti e costumi dei Turchi).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mayken Verhulst

Collegamenti esterni

  • Opere di Mayken Verhulst, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 12267374 · ISNI (EN) 0000 0000 5059 1268 · CERL cnp00812105 · Europeana agent/base/9663 · ULAN (EN) 500120359 · LCCN (EN) nr2006010357 · GND (DE) 131578987
  Portale Arte
  Portale Biografie