Maurice Gignoux

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ingegneri francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Maurice Gignoux (Lione, 19 ottobre 1881 – Grenoble, 20 agosto 1955) è stato un geologo francese.

Professore di geologia all'Università di Strasburgo dal 1918, nel 1926 passò all'Università di Grenoble. Importanti furono i suoi studi sulle formazioni marine del pliocene e del quaternario in Sicilia, in base ai quali formulò una nuova suddivisione cronologica stratigrafica.

La sua opera principale è Geologia stratigrafica.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maurice Gignoux

Collegamenti esterni

  • Gignoux, Maurice, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maurice-Irénée-Marie Gignoux, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (FR) Maurice Gignoux, in Nouveau dictionnaire de biographie alsacienne, Fédération des Sociétés d’Histoire et d’Archéologie d’Alsace. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di Maurice Gignoux, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 7749917 · ISNI (EN) 0000 0001 0867 7516 · SBN SBLV072145 · LCCN (EN) n86872157 · GND (DE) 116621141 · BNF (FR) cb15323981t (data) · J9U (ENHE) 987007271556805171
  Portale Biografie
  Portale Geologia