Marquardo (nome)

Marquardo è un nome proprio di persona italiano maschile.

Varianti

  • Maschili: Marcoardo[1]

Varianti in altre lingue

  • Germanico: Marachward[2], Marahward[2], Marchward[2], Marcaward[3], Marcward[2], Marcwart[2], Markwart[2], Marcuard[2], Marquard[2], Marcquard[2]
  • Latino: Marcoardus[1]
  • Polacco: Markwart
  • Tedesco: Marquard

Origine e diffusione

Deriva da un nome germanico attestato in numerose forme, quali Maracheard[2] e Marcaward[3]; è composto dagli elementi mark ("confine", "limite", oppure "cavallo") e ward ("guardiano", "protettore")[2][3].

È occasionalmente confuso con il nome Marcovaldo.

Onomastico

L'onomastico può essere festeggiato il 2 febbraio in memoria di san Marquardo, vescovo di Hildesheim, venerato insieme ai martiri di Ebstorf[4][5].

Persone

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Marquardo"
  • Marquardo di Annweiler, siniscalco del Sacro Romano Impero e reggente del Regno di Sicilia
  • Marquardo di Randeck, patriarca cattolico tedesco

Variante Marquard

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Marquard"

Note

  1. ^ a b Accademia della Crusca, p. 676.
  2. ^ a b c d e f g h i j k Förstemann, coll. 915, 1263.
  3. ^ a b c (EN) Marcaward, su Behind the Name. URL consultato il 13 luglio 2015.
  4. ^ (EN) Saint Marquard of Hildesheim, su catholicsaints.info. URL consultato il 13 luglio 2015.
  5. ^ Santi Martiri di Ebstorf, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 13 luglio 2015.

Bibliografia

  • Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, Padova, Tipografia della Minerva, 1830.
  • Ernst Förstemann, Altdeutsches Namenbuch, München, W. Fink; Hildesheim, Gg. Olms, 1856.
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antroponimi