Mario Theodoli

Mario Thodoli
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
  • Uditore generale della Camera Apostolica (1642-1643)
  • Cardinale presbitero dei Santi Bonifacio e Alessio (1643-1649)
  • Vescovo di Imola (1644-1646)
  • Cardinale presbitero di Santa Maria del Popolo (1649-1650)
 
Nato1601 a Roma
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato vescovo17 ottobre 1644 da papa Innocenzo X
Consacrato vescovo27 dicembre 1644 dal cardinale Ciriaco Rocci
Creato cardinale13 luglio 1643 da papa Urbano VIII
Deceduto27 giugno 1650 a Roma
 
Manuale

Mario Theodoli (Roma, 1601 – Roma, 27 giugno 1650) è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano.

Biografia

Nacque nel 1601 da Teodolo Theodoli e Flavia Fani.

Papa Urbano VIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 13 luglio 1643.

Morì il 27 giugno 1650.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Collegamenti esterni

Predecessore Uditore generale della Camera Apostolica Successore
Ottaviano Raggi 1º gennaio 1642 - 13 luglio 1643 Prospero Caffarelli

Predecessore Cardinale presbitero dei Santi Bonifacio e Alessio Successore
Gianfrancesco Guidi di Bagno 31 agosto 1643 - 28 gennaio 1649 Luigi Alessandro Omodei

Predecessore Vescovo di Imola Successore
Ferdinando Millini 17 ottobre 1644 - 19 febbraio 1646 Marco Antonio Coccini

Predecessore Cardinale presbitero di Santa Maria del Popolo Successore
Lelio Falconieri 28 gennaio 1649 - 27 giugno 1650 Fabio Chigi
Controllo di autoritàVIAF (EN) 230701548 · ISNI (EN) 0000 0003 6553 9448 · CERL cnp01418921 · GND (DE) 1018528148
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo