Mariela Castro

Abbozzo psicologi
Questa voce sugli argomenti politici cubani e psicologi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mariela Castro Espín
Mariela Castro nel 2010

Deputata dell'Assemblea nazionale del potere popolare
In carica
Inizio mandatodal 2013

Direttrice del Centro Nacional de Educación Sexual

Dati generali
ProfessionePsicologa
Mariela Castro nel 2006

Mariela Castro Espín (L'Avana, 27 luglio 1962) è una psicologa, politica e attivista cubana.

Figlia di Raúl Castro, presiede il Centro Nazionale di Educazione Sessuale di Cuba (in spagnolo, Centro Nacional de Educación Sexual de Cuba, CENESEX) e dirige la rivista Sexología y Sociedad. Fa parte dell'Assemblea nazionale del potere popolare, il parlamento cubano.[1]

Biografia

È impegnata per i diritti degli omosessuali e dei transessuali a Cuba. Soprattutto nei confronti di questi ultimi, si è fatta promotrice di una politica volta alla loro protezione e integrazione nella società cubana. In passato, è stata anche promotrice di una campagna per misure più efficaci nella lotta all'AIDS.

Note

  1. ^ Cuba, primo storico "no" in Parlamento. E la "ribelle" è Mariela Castro, in la Repubblica, 19 agosto 2014. URL consultato il 20 agosto 2014.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mariela Castro
Controllo di autoritàVIAF (EN) 315256555 · ISNI (EN) 0000 0004 4766 7144 · LCCN (EN) n2010002239 · GND (DE) 1154949958 · BNF (FR) cb16999057j (data)
  Portale Biografie
  Portale LGBT
  Portale Politica
  Portale Psicologia