Margarita Fischer

Margarita Fischer (1917)

Margarita Fischer o Fisher (Missouri Valley, 12 febbraio 1886 – Encinitas, 11 marzo 1975) è stata un'attrice statunitense teatrale e cinematografica. Moglie del regista Harry A. Pollard (1879-1934), fu interprete di quasi 180 film muti.

Biografia

Nata nell'Iowa nel 1886, a Missouri Valley, era figlia d'arte. Suo padre, John, era un popolare minstrel e anche la sorella maggiore Dorothy avrebbe poi lavorato nel cinema con il nome di Mary Scott. Margarita cominciò a recitare fin da piccola, prima in ruoli infantili e poi da giovane ingenua. Debuttò a Portland in The Celebrated Case. La popolarità acquisita nel corso degli anni le permise di allestire una propria compagnia di attori: la Margarita Fischer Stock Company, con cui girò in lungo e in largo negli Stati che si affacciano sul Pacifico.

A San Francisco ebbe come partner Harry A. Pollard, quello che sarebbe diventato in seguito suo marito. Anni dopo, i due si incontrarono nuovamente, ambedue attori prima alla Selig Polyscope, poi alla Independent Moving Pictures e, quindi, all'Universal Pictures.

Carriera cinematografica

L'attrice lavorò a Hollywood nel cinema muto dal 1910 al 1927. Il suo esordio lo fece con l'American Company. Nei tre anni seguenti, diventò una delle attrici di spicco dell'Universal, la casa cinematografica che, all'epoca aveva ancora la sua sede sulla costa orientale. Nel 1913, Margarita Fischer ebbe il ruolo di protagonista in How Men Propose, film scritto e diretto da Lois Weber, una delle più note registe del muto. L'attrice viene ricordata ancora oggi per aver preso parte, nel ruolo di Topsy[1], schiava afro-americana, all'epico film in tre rulli Uncle Tom's Cabin diretto da Otis Turner, in cui Pollard impersonava zio Tom. Pollard diresse nel 1927 una nuova versione tratta dal romanzo di Harriet Beecher Stowe, una superproduzione nella quale la moglie ebbe il ruolo principale di Eliza.

Nel 1916, lei e il marito avevano fondato, con l'aiuto di George W. Lederer, la Pollard Picture Plays Corporation, una compagnia di produzione per cui Pollard dirigeva i film, Margarita recitava. Il loro primo film fu The Pearl of Paradise, girato in parte nelle Hawaii e nei mari del sud.

Durante la prima guerra mondiale, l'attrice cambiò il cognome Fischer in Fisher a causa dei sentimenti antitedeschi degli americani. Talvolta, venne accreditata come Margarieta Fisher, Margarite Fisher e Margurita Fisher. L'attrice restò vedova alla morte del marito il 6 luglio 1934.

Margarita Fischer morì nel 1975 a Encinitas, in California all'età di 89 anni per un attacco di cuore. Venne sepolta al Forest Lawn Memorial Park a Glendale[2].

  • Miss Jacky of the Navy (1916)
    Miss Jacky of the Navy (1916)
  • Miss Jacky of the Army (1917)
    Miss Jacky of the Army (1917)
  • Cambio di cognome durante la guerra.
    Cambio di cognome durante la guerra.
  • Put Up Your Hands (1919)
    Put Up Your Hands (1919)

Filmografia

La filmografia è completa[3]. Quando manca il nome del regista, questo non viene riportato nei titoli

Attrice

1910

  • There, Little Girl, Don't Cry - cortometraggio (1910)
  • Trimming of Paradise Gulch, regia di Francis Boggs - cortometraggio (1910)
  • After Many Years - cortometraggio (1910)
  • Romeo and Juliet in Our Town - cortometraggio (1910)
  • The Way of the Red Man, regia di Otis Turner - cortometraggio (1910)
  • The Cowboy's Stratagem - cortometraggio (1910)
  • Her First Long Dress - cortometraggio (1910)
  • The Road to Richmond - cortometraggio (1910)
  • Big Medicine - cortometraggio (1910)
  • The Kentucky Pioneer - cortometraggio (1910)
  • For Her Country's Sake - cortometraggio (1910)
  • Settled Out of Court - cortometraggio (1910)
  • The Early Settlers - cortometraggio (1910)
  • The Vampire - cortometraggio (1910)
  • The Merry Wives of Windsor, regia di Francis Boggs - cortometraggio (1910)
  • Two Lucky Jims, regia di Frank Beal - cortometraggio (1910)
  • In the Wilderness - cortometraggio(1910)
  • The Squaw and the Man, regia di Frank Beal - cortometraggio (1910)

1911

1912

1913

  • The Great Ganton Mystery - cortometraggio (1913)
  • Until Death, regia di Phillips Smalley e Lois Weber - cortometraggio (1913)
  • A Friend of the Family - cortometraggio (1913)
  • The Wayward Sister, regia di Otis Turner (1913)
  • The Turn of the Tide - cortometraggio (1913)
  • In Slavery Days, regia di Otis Turner - cortometraggio (1913)
  • The Boob, regia di Otis Turner - cortometraggio (1913)
  • The World at Large - cortometraggio (1913)
  • The Shadow, regia di Otis Turner - cortometraggio (1913)
  • The Stolen Idol, regia di Otis Turner - cortometraggio (1913)
  • Draga, the Gypsy, regia di Otis Turner - cortometraggio (1913)
  • A Woman's Folly, regia di Robert Z. Leonard - cortometraggio (1913)
  • A Wrong Road - cortometraggio (1913)
  • Robinson Crusoe, regia di Otis Turner - cortometraggio (1913)
  • How Men Propose, regia di Lois Weber (regista non accreditata) (1913)
  • The Power of Heredity - cortometraggio (1913)
  • When the Prince Arrived, regia di Robert Z. Leonard - cortometraggio (1913)
  • Sally Scraggs: Housemaid, regia di Robert Z. Leonard - cortometraggio (1913)
  • Uncle Tom's Cabin, regia di Otis Turner - cortometraggio (1913)
  • A Woman's Stratagem - cortometraggio (1913)
  • The Evil Power, regia di Otis Turner - cortometraggio (1913)
  • The Light Woman, regia di Lois Weber - cortometraggio (1913)
  • The Diamond Makers, regia di Robert Z. Leonard - cortometraggio (1913)
  • The Fight Against Evil - cortometraggio (1913)
  • Paying the Price - cortometraggio (1913)
  • Shon the Piper, regia di Otis Turner - cortometraggio (1913)
  • Like Darby and Joan - cortometraggio (1913)
  • The Thumb Print, regia di Phillips Smalley e Lois Weber - cortometraggio (1913)
  • The Primeval Test, regia di Otis Turner - cortometraggio (1913)
  • The Missionary Box - cortometraggio (1913)
  • His Old-Fashioned Dad - cortometraggio (1913)
  • A Tale of the Lonely Coast, regia di Otis Turner - cortometraggio (1913)
  • The Boob's Dream Girl, regia di Otis Turner - cortometraggio (1913)

1914

1915

1916

1917

1918

  • Molly Go Get 'Em, regia di Lloyd Ingraham (1918)
  • Jilted Janet, regia di Lloyd Ingraham (1918)
  • Ann's Finish, regia di Lloyd Ingraham (1918)
  • The Primitive Woman, regia di Lloyd Ingraham (1918)
  • The Square Deal, regia di Lloyd Ingraham (1918)
  • Impossible Susan, regia di Lloyd Ingraham (1918)
  • Money Isn't Everything, regia di Edward Sloman (1918)
  • Fair Enough, regia di Edward Sloman (1918)
  • The Mantle of Charity, regia di Edward Sloman (1918)

1919

  • Molly of the Follies, regia di Edward Sloman (1919)
  • Put Up Your Hands!, regia di Edward Sloman (1919)
  • Charge It to Me, regia di Roy William Neill (1919)
  • Trixie from Broadway, regia di Roy William Neill (1919)
  • The Tiger Lily, regia di George L. Cox (1919)
  • The Hellion, regia di George L. Cox (1919)

1920

  • The Dangerous Talent, regia di George L. Cox (1920)
  • The Thirtieth Piece of Silver, regia di George L. Cox (1920)
  • The Week-End, regia di George L. Cox (1920)
  • The Gamesters, regia di George L. Cox (1920)

1921

1924/1925/1927

Sceneggiatrice

Note

  1. ^ Silent Era
  2. ^ Find a Grave
  3. ^ Filmografia IMDb

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Margarita Fischer

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 29794576 · ISNI (EN) 0000 0000 2862 5142 · LCCN (EN) n85138007 · GND (DE) 135586763 · BNF (FR) cb146792180 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro