Marcos Tébar

Abbozzo calciatori spagnoli
Questa voce sull'argomento calciatori spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Marcos Tébar
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza186 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera14 settembre 2020
Carriera
Giovanili
1995-1998AFE
1998-????  Real Madrid
Squadre di club1
2005  Real Madrid C? (?)
2005-2006  Real Madrid B? (?)
2006  Rayo Vallecano? (?)
2006-2009  Real Madrid B32 (2)
2008-2009  Real Madrid1 (0)
2010-2013  Girona114 (4)[1]
2013-2014  Almería25 (0)
2014-2015  Brentford4 (0)
2016  Llagostera8 (0)
2016-2017  Delhi Dynamos11 (0)[2]
2017  Reus9 (0)
2017-2018  Pune City17 (0)
2018-2019  Delhi Dynamos13 (1)
2019-2020  Odisha30 (1)
Nazionale
2003Bandiera della Spagna Spagna U-171 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 settembre 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marcos Tébar Ramiro (Madrid, 7 febbraio 1986) è un ex calciatore spagnolo, di ruolo centrocampista.

Carriera

Club

Cresciuto nell'AFE, nel 1998 entra nel settore giovanile del Real Madrid.

Dopo esperienze con la squadra B del Real Madrid[3] e con il Rayo Vallecano, dal 2005 al 2007 colleziona 32 presenze e 2 reti nella seconda serie spagnola.

Conta una presenza nella Liga 2008-2009 con la prima squadra del Real Madrid: ha giocato 32' nella sconfitta per 2-1 sul campo dell'Osasuna del 31 maggio 2009, ultima giornata di campionato.

Per la stagione 2009-2010 passa in prestito al Girona, società di seconda serie con cui colleziona 9 presenze.

Nell'estate del 2010 il Real Madrid ha ceduto l'intero cartellino del giocatore al Girona per soli 100 euro.[4]

Nazionale

Nel 2003 è sceso per una volta in campo con la nazionale Under-17 spagnola.

Note

  1. ^ 118 (4) se si considerano i play-off
  2. ^ 13 (0) se si considerano i play-off
  3. ^ In Spagna tutte le società calcistiche possiedono la squadra A e la squadra B; quest'ultima, da regolamento, può giocare solo in serie inferiori a quella in cui gioca la prima squadra.
  4. ^ Real, altro che "galacticos", se vuoi un Merengues bastano 100 euro Tuttopalermo.net

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marcos Tébar

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Marcos Tébar, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Marcos Tébar, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marcos Tébar, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Marcos Tébar, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Marcos Tébar, su AS.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Profilo su Futbolme.com, su futbolme.com.
  • (ES) Profilo su Realmadrid.com, su realmadrid.com. URL consultato il 18 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2009).
  Portale Biografie
  Portale Calcio