Marco Carraretto

Marco Carraretto
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza197 cm
Peso95 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia
Termine carriera2017
Carriera
Giovanili
  Pall. Treviso
Squadre di club
1996-1997  Pall. Treviso2 (0)
1997-1999  Bears Mestre32 (298)
1999-2001  Pallalcesto Udine40 (124)
2001-2002  Scaligera36 (239)
2002-2004  Pall. Biella61 (499)
2004  Saski Baskonia3 (9)
2004-2006  Breogán68 (381)
2006-2013  Mens Sana Siena208 (836)
2013-2014  Scaligera Verona39 (234)
2014  Fulgor L. Forlì11 (109)
2015-2016  Fortitudo Bologna40 (360)
2017  Tigers Forlì13 (88)
Nazionale
2002-2011Bandiera dell'Italia Italia62 (366)
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi del Mediterraneo 1 0 0

Trofeo Vittorie
Serie A 6 scudetti
Supercoppa Italiana 4 vittorie
Coppa Italia 3 vittorie

Vedi maggiori dettagli

 Giochi del Mediterraneo
OroAlmería 2005
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marco Carraretto (Treviso, 27 ottobre 1977) è un ex cestista e dirigente sportivo italiano.

Dall'estate del 2017 è general manager della Fortitudo Bologna.

Nel suo palmarès figurano 6 scudetti: tra i cestisti campioni d'Italia hanno fatto meglio solo Meneghin, Gamba, Pagani, Pieri e Riminucci.

Carriera

Nei club

Cresciuto nelle giovanili della Benetton Treviso esordisce in Serie A durante la stagione 1996-1997, e fa quindi parte della squadra che vince lo scudetto. Successivamente passa ai Bears Mestre che militano in Serie B dove sfiora la Serie A2 nel 1999 per poi passare alla Snaidero Udine dove milita due stagioni. Viene successivamente ceduto alla Muller Verona (stagione 2001-02) e alla Lauretana Biella con la quale disputerà due stagioni altalenanti.

Nel 2004 decide di trasferirsi in Spagna, per poi di giungere nel 2006 a Siena prima alla corte di Simone Pianigiani e successivamente di Luca Banchi (promosso da vice a capo allenatore), con i quali vince gli scudetti delle stagioni 2006-07, 2007-08, 2008-09, 2009-10, 2010-11 e quattro supercoppe italiane oltre a cinque Coppe Italia. Nonostante il suo basso minutaggio, è un giocatore importante per Siena e a volte può risultare decisivo. Infatti fu una sua tripla sulla sirena a regalare il terzo over time di gara 3 della semifinale scudetto 2006/2007 contro la Virtus Roma. La vittoria della partita permise a Siena di salire 2 a 1 e di vincere in gara 4 la serie, prima di sconfiggere la Virtus Bologna in finale vincendo il suo secondo scudetto. Continua poi a militare con i senesi, e con la squadra biancoverde vince anche gli scudetti 2008, 2009, 2010, 2011.

Nella stagione 2012-13, con l'addio di Stonerook, diventa il nuovo capitano della Mens Sana.[1] Lascia la squadra al termine del campionato, trasferendosi alla Scaligera Basket Verona.[2] Per la stagione 2014-2015 passa alla Fulgor Libertas Forlì sempre in A2Gold.[3] La società tuttavia mostra gravi problemi societari ed economici che la porteranno ad essere definitivamente esclusa dalla FIP. Carraretto lascia la squadra nel dicembre 2014. Il 23 gennaio firma per la Fortitudo Bologna[4] in serie B, e pochi mesi dopo conquista la promozione in serie A2.

Nella stagione 2014-15 gioca con Forlì.

Il 10 luglio 2017, annuncia il ritiro dai campi da basket.

Dalla stagione 2017-18 diventa general manager della Fortitudo Bologna.

Nella stagione 2018-19 da GM della Fortitudo insieme al coach Antimo Martino, assemblano una squadra che si rivelerà estremamente vincente. La Fortitudo inizierà la stagione vincendo subito la Supercoppa LNP, e otto mesi dopo vincerà il Campionato Italiano Dilettanti, riportando la stessa Fortitudo in serie A dopo dieci anni.

In Nazionale

Ad agosto 2011 viene scelto dal coach Simone Pianigiani nella rosa che prenderà parte alla fase finale degli Europei in Lituania. Dopo la sfortunata gara persa contro la Francia annuncia il ritiro dalla maglia azzurra.

Palmarès

Club

  • Campionato italiano: 6
Pallacanestro Treviso: 1996-1997
Mens Sana Siena: 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010, 2010-2011
  • Campionato italiano: 2 (revocato)
Mens Sana Siena: 2011-2012, 2012-2013[5]
  • Coppa Italia: 3
Mens Sana Siena: 2009, 2010, 2011
  • Coppa Italia: 2 (revocato)
Mens Sana Siena: 2012, 2013[5]
  • Supercoppa italiana: 5
Mens Sana Siena: 2007, 2008, 2009, 2010, 2011

Da Dirigente

Fortitudo Bologna: 2018-2019

  • Campionato Italiano Dilettanti: 1

Fortitudo Bologna: 2018-2019

Nazionale

Almería 2005

Note

  1. ^ Marco Carraretto è il nuovo capitano della Montepaschi, su 195.56.77.208. URL consultato il 26 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2016).
  2. ^ Marco Carraretto è della Tezenis, su scaligerabasket.it, 3 settembre 2013. URL consultato il settembre 2013.
  3. ^ Forlì Firmano anche Marco Carraretto e Davide Bruttini, su forlitoday.it.
  4. ^ Fortitudo Bologna, ufficiale la firma di Marco Carraretto, su sportando.com, 23 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2016).
  5. ^ a b A seguito della sentenza del Tribunale Federale della FIP in merito al processo sportivo avviato nei confronti della dirigenza del club, accusata di ricettazione, associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale e bancarotta fraudolenta, il titolo è stato revocato.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marco Carraretto

Collegamenti esterni

  • Marco Carraretto, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marco Carraretto, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marco Carraretto, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marco Carraretto, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marco Carraretto (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marco Carraretto, su euroleague.net, ULEB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marco Carraretto, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (ES) Marco Carraretto, su acb.com, Liga ACB. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro