Mads André Hansen

Mads André Hansen
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza186 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2018
Carriera
Squadre di club1
2002-2003  Strømsgodset1 (0)
2004-2010  Mjøndalen? (?)
2011-2012  Fredrikstad45 (2)
2013-2018  Mjøndalen144 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 maggio 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mads André Hansen (Drammen, 2 febbraio 1984) è un ex calciatore norvegese, di ruolo centrocampista.

Carriera

Club

Hansen iniziò la carriera con le maglie di Lier e Strømsgodset.[1]

Si trasferì in seguito al Mjøndalen, per cui in seguito riuscì a giocare anche in Adeccoligaen. Debuttò in questa divisione il 5 aprile 2009, giocando titolare nella sconfitta per uno a zero contro il Nybergsund-Trysil.[2] Il 6 settembre 2009 segnò la prima rete in Adeccoligaen, nel successo per tre a uno sul Tromsdalen.[3] Il 25 ottobre realizzò una rete contro lo Hønefoss, partendo dalla propria metà campo e scartando gli avversari in dribbling, ricordando la rete di Diego Armando Maradona ai danni dell'Inghilterra al campionato del mondo 1986.[4] Da qui, si guadagnò il soprannome Maradona-Hansen.

Il 19 gennaio 2011 fu ufficializzato il suo trasferimento al Fredrikstad.[5] Debuttò nella Tippeligaen il 21 marzo 2011, sostituendo Alex Valencia e segnando la rete del definitivo due a uno inflitto allo Aalesund.[6] Il 31 gennaio 2013, tornò al Mjøndalen.[7]

Dopo il ritiro

Nel maggio 2018, Hansen rilasciò il singolo "Sommerkroppen". Il singolo riscosse un enorme successo in Norvegia, diventando il singolo più rapido di sempre ad ottenere il disco d'oro nel paese scandinavo [8]. Inoltre, il singolo vinse lo Spellemannprisen 2018 come canzone dell'anno.

Note

  1. ^ (NO) Mads Hansen, su altomfotball.no. URL consultato il 23 marzo 2011.
  2. ^ (NO) NIL-Trysil 1 - 0 Mjøndalen, su altomfotball.no. URL consultato il 23 marzo 2011.
  3. ^ (NO) Mjøndalen 3 - 0 Tromsdalen, su altomfotball.no. URL consultato il 23 marzo 2011.
  4. ^ (NO) Mjøndalen-spiller tok «en Maradona», su fotball.aftenposten.no, aftenposten.no. URL consultato il 23 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2012).
  5. ^ (NO) «Maradona-Hansen» klar for FFK, su vg.no. URL consultato il 23 marzo 2011.
  6. ^ (NO) Aalesund 1 - 2 Fredrikstad, su altomfotball.no. URL consultato il 23 marzo 2011.
  7. ^ (NO) Drømmesigneringen, su toppfotball.mif.no. URL consultato il 3 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  8. ^ (NB) 9. juni 2018 – Lørdagsrevyen. URL consultato il 22 giugno 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mads André Hansen

Collegamenti esterni

  • (NO) Profilo sul sito ufficiale del Fredrikstad, su fredrikstadfk.no. URL consultato il 23 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2011).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 166149294372380522473
  Portale Biografie
  Portale Calcio