Luis María de Larrea y Legarreta

Luis María de Larrea y Legarreta
vescovo della Chiesa cattolica
Ecce ego, mitte me
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di León (1971-1979)
  • Vescovo di Bilbao (1979-1995)
 
Nato19 aprile 1918 a Ugao-Miraballes
Ordinato presbitero27 giugno 1943
Nominato vescovo9 luglio 1971 da papa Paolo VI
Consacrato vescovo25 settembre 1971 dall'arcivescovo Luigi Dadaglio (poi cardinale)
Deceduto27 maggio 2009 (91 anni) a Bilbao
 
Manuale

Luis María de Larrea y Legarreta (Ugao-Miraballes, 19 aprile 1918 – Bilbao, 27 maggio 2009) è stato un vescovo cattolico spagnolo di origine basca.

Biografia

Luis María de Larrea y Legarreta nacque a Ugao-Miraballes il 19 aprile 1918.

Formazione e ministero sacerdotale

Compì gli studi ecclesiastici presso il seminario diocesano di Vitoria.

Il 27 giugno 1943 fu ordinato presbitero per la diocesi di Vitoria. Successivamente studiò diritto canonico presso la Pontificia Università di Salamanca e diritto civile presso la Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Madrid. Completati gli studi prestò servizio come formatore e professore di diritto pubblico ecclesiastico, diritto canonico e teologia morale nel seminario di Vitoria dal 1952 al 1971 e rettore dello stesso dal 1965 al 1971. Fu anche consulente legale della diocesi di Vitoria, procuratore della corte ecclesiastica e canonico della cattedrale di Maria Immacolata a Vitoria.[1]

Ministero episcopale

Il 9 luglio 1971 papa Paolo VI lo nominò vescovo di León. Ricevette l'ordinazione episcopale il 25 settembre successivo dall'arcivescovo Luigi Dadaglio, nunzio apostolico in Spagna, co-consacranti l'arcivescovo metropolita di Oviedo Gabino Díaz Merchán e il Vitoria Francisco Peralta y Ballabriga.

Il 16 febbraio 1979 papa Giovanni Paolo II lo nominò vescovo di Bilbao.

In seno alla Conferenza episcopale spagnola fu presidente e vicepresidente della commissione per i seminari e le università, membro della commissione per le missioni e membro della commissione permanente.[1]

Morì a Bilbao la sera del 27 maggio 2009, all'età di 91 anni, dopo una lunga malattia.[1][2] Le esequie si tennero il 29 maggio alle ore 17.30 nella cattedrale di San Giacomo a Bilbao e furono presiedute da monsignor Ricardo Blázquez Pérez.[3]

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ a b c (ES) Fallece el que fuera obispo de Bilbao Luis María de Larrea, in El Mundo, Bilbao, 28 maggio 2009. URL consultato il 24 marzo 2020.
  2. ^ (ES) Fallece el obispo dimisionario de Bilbao, Luis María Larrea, in Europa Press, Bilbao, 28 maggio 2009. URL consultato il 24 marzo 2020.
  3. ^ (ES) El obispo de Bilbao destaca en el funeral de Luis María Larrea su "sentido hondo de la justicia y de la equidad", in El Correo, Bilbao, 29 maggio 2009. URL consultato il 24 marzo 2020.

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Luis María de Larrea y Legarreta, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata

Predecessore Vescovo di León Successore
Luis Almarcha Hernández 9 luglio 1971 - 16 febbraio 1979 Fernando Sebastián Aguilar, C.M.F.

Predecessore Vescovo di Bilbao Successore
Antonio Añoveros Ataún 16 febbraio 1979 - 8 settembre 1995 Ricardo Blázquez Pérez
Controllo di autoritàVIAF (EN) 102340409 · ISNI (EN) 0000 0000 7299 5810 · BNE (ES) XX1218232 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo