Louis Harold Gray

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fisici britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Louis Harold Gray (Londra, 10 novembre 1905 – 9 luglio 1965) è stato un fisico britannico che lavorò principalmente sugli effetti delle radiazioni sugli organismi, sviluppandone la radiobiologia. Definì inoltre l'unità di misura della dose assorbita di radiazione utilizzata dal Sistema Internazionale, in seguito battezzata col suo nome, il gray.

Riconoscimenti

Membro della Royal Society - nastrino per uniforme ordinaria
Membro della Royal Society

Bibliografia

  • (EN) Louis Harold Gray F.R.S. - a chronology, in Gray Cancer Institute, 29 giugno 2000. URL consultato l'11 marzo 2009.
  • (EN) Curtis W. Slipman, Chou, Larry H.; Derby, Richard; Simeone, Frederick A.; Mayer, Tom G., Interventional spine: an algorithmic approach, in Elsevier Health Sciences, 2008, pp. 230-231, ISBN 0721628729.
  • (EN) Sinclair Wynchank, Louis Harold Gray: A Founding Father of Radiobiology, Springer, 2008, pp. 1-142], ISBN 978-3-319-43396-7.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Louis Harold Gray
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Louis Harold Gray

Collegamenti esterni

  • (EN) Definizione di RBE
  • La vita di Louis Harold Gray raccontata da Massimo Pinto a Wikiradio nella puntata del 9 Luglio 2021
  • (EN) The LH Gray Memorial Trust, fondato nel 1967
Controllo di autoritàVIAF (EN) 84161887 · ISNI (EN) 0000 0000 5792 4619 · LCCN (EN) n2017181628 · GND (DE) 1027872611 · NDL (ENJA) 00798889
  Portale Biografie
  Portale Fisica