Liridon Mulaj

Abbozzo calciatori svizzeri
Questa voce sull'argomento calciatori svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Liridon Mulaj
Nazionalità Bandiera della Svizzera Svizzera
Altezza 175 cm
Peso 65 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra   Stade Lausanne-Ouchy
Carriera
Giovanili
2008-2013  Bienne
2013-2016  Neuchâtel Xamax
Squadre di club1
2016-2019  Neuchâtel Xamax20 (1)
2019  Winterthur II3 (1)
2019  Winterthur4 (0)
2019-2020  Neuchâtel Xamax II2 (2)
2019-2020  Neuchâtel Xamax10 (0)
2020-2022  Kriens63 (9)
2022-  Stade Lausanne-Ouchy42 (11)
Nazionale
2014Bandiera della Svizzera Svizzera U-162 (0)
2017-2018Bandiera della Svizzera Svizzera U-194 (2)
2018-2019Bandiera della Svizzera Svizzera U-206 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Liridon Mulaj (Biel/Bienne, 4 gennaio 1999) è un calciatore svizzero, centrocampista dello Stade Lausanne-Ouchy.

Biografia

Nato in Svizzera, ha origini kosovare.[1]

Carriera

Club

Mulaj è cresciuto nei settori giovanili di Bienne e Neuchâtel Xamax. Con quest'ultimo club ha esordito nel calcio professionistico nell'incontro di Challenge League vinto 4-1 contro il Winterthur il 1º ottobre 2016.[2] Il 12 agosto 2017 ha trovato la via del gol per la prima volta realizzando 7 reti nell'incontro di Coppa Svizzera vinto 21-0 contro il Montfaucon.[3][4] Ha giocato il suo primo incontro in Super League il 2 settembre 2018, nel match perso 3-2 contro il San Gallo.

Il 12 gennaio 2019 è stato ceduto in prestito al Winterthur fino al termine della stagione.[5] Nel 2020 è stato ceduto a titolo definitivo al Kriens.[6]

Il 19 agosto 2022 si è trasferito allo Stade Lausanne-Ouchy[7] con cui al termine della stagione ha ottenuto la promozione in Super League.[8]

Nazionale

Ha giocato nelle nazionali giovanili svizzere Under-16, Under-19 ed Under-20.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017 Bandiera della Svizzera Neuchâtel Xamax ChL 2 0 CS 0 0 - - - - 2 0
2017-2018 ChL 16 1 CS 1 7 - - - - 17 8
2018-gen. 2019 SL 2 0 CS 0 0 - - - - 2 0
gen.-giu. 2019 Bandiera della Svizzera Winterthur II 1L 3 1 - - - - - - 3 1
gen.-giu. 2019 Bandiera della Svizzera Winterthur ChL 4 0 CS 0 0 - - - - 4 0
2019-2020 Bandiera della Svizzera Neuchâtel Xamax II 2L 2 2 - - - - - - 2 2
2019-2020 Bandiera della Svizzera Neuchâtel Xamax SL 10 0 CS 1 0 - - - - 11 0
2020-2021 Bandiera della Svizzera Kriens ChL 34 4 CS 2 1 - - - - 36 5
2021-2022 ChL 29 5 CS 2 1 - - - - 31 6
2022-2023 Bandiera della Svizzera Stade Lausanne-Ouchy ChL 29 8 CS 1 0 - - - - 30 8
2023-2024 SL 13 3 CS 3 0 - - - - 16 3
Totale carriera 144 24 10 9 - - - - 154 33

Note

  1. ^ (EN) Portrait sportif : Liridon Mulaj, su rjb.ch.
  2. ^ (FR) Neuchâtel Xamax renverse le FC Winterthur à domicile, su lemultimedia.info.
  3. ^ (DE) US Montfaucon - Neuchâtel Xamax FCS 0:21 (Cup 2017/2018, 1. Runde), su weltfussball.de.
  4. ^ (FR) Coupe de Suisse: Montfaucon en encaisse 21 contre Xamax, su rts.ch.
  5. ^ (FR) Xamax prête Liridon Mulaj à Winterthour, su arcinfo.ch.
  6. ^ (DE) Liridon Mulaj und Baba Souare wechseln zum SC Kriens, su luzernerzeitung.ch.
  7. ^ (FR) LIRIDON MULAJ EST STADISTE !, su fcslo.ch.
  8. ^ (FR) Super League: Stade Lausanne Ouchy promu, Sion relégué, su arcinfo.ch.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Liridon Mulaj, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Liridon Mulaj, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio