Lionel Potillon

Lionel Potillon
Lionel Potillon (a sinistra).
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza179 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Giovanili
  Louhans-Cuiseaux
Squadre di club1
1993-1994  Louhans-Cuiseaux0 (0)
1994-2001  Saint-Étienne190 (9)
2001-2003  Paris Saint-Germain53 (0)
2003-2004  Real Sociedad20 (0)
2004-2007  Sochaux35 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lionel Potillon (Cluny, 10 febbraio 1974) è un ex calciatore francese, di ruolo difensore.

Carriera

Cresce nella squadra della sua città, Cluny, e viene ingaggiato dal Saint-Étienne nel 1994. Trascorre sette stagioni nei Verdi prima di trasferirsi al Paris Saint-Germain in cui totalizza 78 presenze e 2 reti tra il 2001 e il 2003.[1] Dopo una breve esperienza spagnola nella Real Sociedad, si trasferisce nel Sochaux, club in cui trascorre tre stagioni disputando poche partite. Nel suo palmarès figurano la Coppa Intertoto 2001 vinta nelle file del PSG contro il Brescia[2] ed una coppa di Francia vinta col Sochaux nel 2007 contro l'Olympique Marsiglia.[3]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Sochaux: 2006-2007

Competizioni internazionali

Paris Saint-Germain: 2001

Note

  1. ^ (FR) Profilo del giocatore, su psg70.free.fr, PSG70.fr.
  2. ^ Troyes e PSG esaltano la Francia, su it.uefa.com, Uefa.com.
  3. ^ (FR) Le grand soir sochalien, su lequipe.fr, L'Équipe (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2007).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lionel Potillon

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su planetesochaux.com. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Lionel Potillon, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (FR) Lionel Potillon, su LFP.fr, Ligue de Football Professionnel. Modifica su Wikidata
  • (FR) Lionel Potillon, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio