Lionardo Vigo Fuccio

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Leonardo Vigo Fuccio

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaX, XI, XII, XIII
CollegioAcireale
Sito istituzionale

Senatore del Regno d'Italia
Legislaturadalla XIII
Sito istituzionale

Lionardo Vigo Fuccio (Acireale, 2 maggio 1805 – Acireale, 8 dicembre 1882) è stato un politico italiano. Fu senatore del Regno d'Italia dalla XIII legislatura.

Vigo, appartenente alla famiglia nobiliare dei marchesi di Gallodoro, ricoprì diverse cariche amministrative e politiche.

Fu sindaco di Acireale, presidente del consiglio provinciale catanese dal 7 settembre 1869 al 4 dicembre 1870, deputato dal 1867 al 1879 e quindi senatore del Regno d'Italia (nomina del 16 marzo 1879).

Nei lavori parlamentari si interessò spesso ai problemi della Sicilia.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lionardo Vigo Fuccio

Collegamenti esterni

  • Leonardo Vigo Fuccio, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • VIGO FUCCIO Leonardo, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica