Linux XP

Abbozzo software
Questa voce sull'argomento software è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Linux XP
sistema operativo
Desktop di Linux XP
SviluppatoreTrustVerse
FamigliaGNU/Linux
Tipo di kernelKernel Monolitico
Tipo licenzaSoftware libero
LicenzaVarie
Stadio di sviluppoconcluso
Sito webwww.linux-xp.com
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Linux XP è stata una distribuzione Linux (in alcuni casi non gratuita) russa basata su Fedora Core, sviluppata dal 2004 al 2010 e nata con l'obiettivo di creare una distribuzione del tutto somigliante al sistema operativo Microsoft Windows XP, per aiutare gli utenti meno esperti a migrare da Windows ad una interfaccia Linux.

Il sistema di aggiornamento (Yum), che sulla originaria distribuzione Fedora Core era disponibile solo tramite riga di comando, era gestibile da un'interfaccia grafica simile a Windows Update.

Linux XP era dotato di software Wine già configurato, che permetteva di utilizzare alcuni programmi per sistema operativo Windows.

Un progetto simile è Ylmf OS.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Linux XP

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito in inglese della distribuzione (non più attivo), su linux-xp.com. URL consultato il 25 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2011).
Logo di Linux
Logo di Linux
Basate su Arch Linux
Debian
Basate su Debian
Basate su Ubuntu
RHEL / Fedora
Basate su Red Hat
Basate su Fedora
Basate su GentooBasate su MandrivaBasate su Slackware
Indipendenti
  • Categoria Categoria
  • Commons Commons
  • Mascotte Tux
  • Kernel linux
  Portale Software libero: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Software libero