Lili Iskandar

Lili Iskandar
Iskandar al SAS nel 2020
Nazionalità Bandiera del Libano Libano
Altezza 172 cm
Calcio
Ruolo Centrocampista, attaccante
Squadra   Al-Ittihād
Carriera
Giovanili
????  Salam Zgharta
Squadre di club1
2018-2019  Salam Zgharta? (10)
2019-2021  SAS? (15)
2021-2022  HB Køge0 (0)
2022-2023  Etihad24 (19)
2023-  Al-Ittihād9 (1)
Nazionale
2018-2019Bandiera del Libano Libano U-187 (7)
2019-2020Bandiera del Libano Libano U-196 (3)
2018-Bandiera del Libano Libano21 (12)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 febbraio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Layla Pascal Iskandar, meglio nota come Lili Iskandar (in arabo ليلي اسكندر?; Zgharta, 16 maggio 2002), è una calciatrice libanese, centrocampista o attaccante dell'Al-Ittihād e della nazionale libanese.

Iniziata la carriera nel Salam Zgharta nella stagione 2018-2019, in cui Iskandar, giovanissima, segnò 10 gol, si trasferì nel 2019 ai campioni di Libano in carica del SAS. Nella sua prima stagione con il club (2019-2020) segnò 15 gol, contribuendo alla vittoria del quinto titolo da parte del SAS. Nel 2021 si trasferì all'estero, unendosi alla squadra danese dell'HB Køge.

Con nove gol in nazionale, Iskandar è la capocannoniere della nazionale femminile del Libano.

Biografia

Iskandar parla tre lingue: l'inglese, il francese e l'arabo.[1] Il suo idolo è la calciatrice americana Alex Morgan, che descrisse come una "signora dentro e fuori dal campo".[2]

Caratteristiche tecniche

Iskandar è un trequartista con buone doti di finalizzazione, capace di creare occasioni da rete.[1]

Carriera

Club

Libano

Iskandar iniziò la propria carriera al Salam Zgharta nella stagione 2018-2019, stagione in cui segnò 10 gol.[3][4] Nel 2019 passò ai campioni di Libano in carica del SAS; all'ultima giornata del campionato libanese 2019-2020 realizzò una doppietta contro l'EFP, contribuendo alla vittoria del titolo[5] e concludendo la stagione con 15 gol,[6] per una media di più di un gol a partita.[1]

HB Køge

Il 9 luglio 2021 fu prelevata dai danesi dell'HB Køge, club militante nella Elitedivisionen, con un contratto di un anno.[7]

Nazionale

Giovanili

Iskandar segnò il primo gol internazionale al suo debutto con la nazionale libanese Under-19, il 24 ottobre 2018, in una partita di qualificazione al campionato asiatico Under-19 del 2019 contro Hong Kong;[8] nelle qualificazioni al suddetto torneo giocò quattro partite, segnando una volta.[9] Iskandar fu capocannoniere del campionato Under-18 dell'Asia occidentale del 2019, vinto dal Libano grazie anche al contributo della calciatrice, autrice di sette gol in cinque partite.[4][10]

Nel dicembre 2020 giocò due partite amichevoli contro l'Egitto Under-19, una sconfitta per 3-1 e una vittoria per 3-2, segnando in entrambi gli incontri.[11][12] Con i suoi due gol contro l'Egitto divenne la prima calciatrice libanese a raggiungere i 10 gol con le maglie delle nazionali libanesi Under-18 e Under-19.[13]

Nazionale maggiore

Il debutto con la nazionale maggiore del Libano arrivò l'8 novembre 2018, quando Iskandar subentrò dalla panchina contro l'Iran in una partita del torneo preolimpico dell'AFC del 2020.[14] Iskandar giocò anche quattro partite con il Libano nel campionato dell'Asia occidentale del 2019, aiutando la nazionale a raggiungere il terzo posto.[15]

Segnò il suo primo gol per la nazionale maggiore il 24 ottobre 2021, in occasione di una vittoria per 3-0 contro il Guam nelle qualificazioni per la Coppa delle nazioni asiatiche 2022.[16] Iskandar prese parte al campionato dell'Asia occidentale del 2022; aiutò la sua squadra a finire seconda come miglior giocatrice del torneo,[17] segnando un gol contro la Palestina il 29 agosto.[18] L'8 aprile 2023, Iskandar segnò la sua prima doppietta internazionale nella vittoria per 5-0 contro l'Indonesia nel Torneo Pre-Olimpico AFC 2024.[19]

Il 30 settembre 2023, Iskandar segnò al 102º minuto della finale di un torneo amichevole organizzato in Arabia Saudita, una vittoria per 1-0 contro il Bhutan. Nel processo, superò il record di Christy Maalouf di otto gol internazionali per il Libano.[20]

Palmarès

Club

HB Køge: 2021-2022
SAS: 2019-2020

Nazionale

  • Campionato Under-18 dell'Asia occidentale: 1
Bahrain 2019[10]

Individuale

  • Capocannoniere del Campionato Under-18 dell'Asia occidentale: 1
Bahrain 2019 (7 gol)[10]

Note

  1. ^ a b c (EN) GameChangers: Lili Iskandar’s unshakeable dream, su The AFC, 7 settembre 2020. URL consultato il 7 settembre 2020.
  2. ^ (EN) New horizons for women's football in Lebanon, su FIFA, 5 marzo 2020. URL consultato il 6 marzo 2020.
  3. ^ (EN) Hans Schöggl, Lebanon (Women) 2018/19, su RSSSF. URL consultato il 9 luglio 2021.
  4. ^ a b Filippo Rocchi, La giovane Layla "Lili" Iskandar alla conquista dell'Europa, su Calcio Femminile Italiano, 28 marzo 2020. URL consultato il 7 aprile 2020.
  5. ^ (EN) SAS champions of the 2019-20 Lebanese Women’s Football League!, su FA Lebanon, 1º marzo 2020. URL consultato il 9 luglio 2021.
  6. ^ Ale Nehme, Lebanon (Women) 2019/20, su RSSSF. URL consultato il 9 luglio 2021.
  7. ^ (AR) ليلي اسكندر تنضم إلى نادي HB Køge الدنماركي, su Federazione calcistica del Libano, 9 luglio 2021. URL consultato il 9 luglio 2021.
  8. ^ (EN) Match Report of Hong Kong U19 vs Lebanon U19, su Global Sports Archive. URL consultato il 9 luglio 2021.
  9. ^ (EN) Lili Iskandar, su Global Sports Archive. URL consultato il 9 luglio 2021.
  10. ^ a b c (EN) Lebanon Crowned the WAFF U18 Girls Title, su The WAFF, 13 agosto 2020. URL consultato il 9 luglio 2021.
  11. ^ (EN) Maroun Mahfoud, Lebanon’s U-19 lose their first friendly, su FA Lebanon, 23 dicembre 2020. URL consultato il 26 dicembre 2020.
  12. ^ (AR) فوز شابات لبنان على مصر وديّاً, su Federazione calcistica del Libano, 26 dicembre 2020. URL consultato il 28 dicembre 2020.
  13. ^ @falebanon, Lili Iskandar needed just 13 matches to reach her 10th goal with the U-19 National Team, su Instagram, 28 dicembre 2020. URL consultato il 9 luglio 2021.
  14. ^ (EN) Match Report of Iran vs Lebanon, su Global Sports Archive, 8 novembre 2018. URL consultato l'8 marzo 2020.
  15. ^ WAFF Women's Championship 2019 Bahrain, su Global Sports Archive, 10 luglio 2021. URL consultato il 28 dicembre 2020.
  16. ^ (EN) Lebanon finish in style, su the-AFC, 24 ottobre 2021. URL consultato il 29 ottobre 2021.
  17. ^ (AR) ar:الأردن يتوج ببطولة السيدات السابعة.. ويضيف اللقب الخامس إلى سجله [Jordan win the seventh women's championship.. and add a fifth title to their record], su West Asian Football Federation, 5 settembre 2022. URL consultato il 5 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2022).
  18. ^ (AR) بطولة غرب اسيا لكرة القدم للسيدات: ثلاثية نظيفة للبنان امام فلسطين, su Elsport News. URL consultato il 29 agosto 2022.
  19. ^ (AR) ar:أول 3 نقاط في التصفيات الأولمبية.. خماسية لبنانية في مرمى إندونيسيا [The first 3 points in the Olympic qualifiers... five goals for Lebanon against Indonesia], su Al Joumhouria, 8 aprile 2023. URL consultato l'11 aprile 2023.
  20. ^ https://the-lfa.com.lb/news/2023/10/01/news620.php

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lili Iskandar

Collegamenti esterni

  • Lili Iskandar, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Lili Iskandar, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (DE) Lili Iskandar, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio