Liga MX Femenil

Liga MX Femenil
Altri nomiLiga BBVA MX Femenil
Sport
  • Calcio
TipoClub
FederazioneFMF
PaeseBandiera del Messico Messico
OrganizzatoreFMF
TitoloCampione del Messico
CadenzaAnnuale
Aperturagennaio (Clausura)
luglio (Apertura)
Chiusuramaggio (Clausura)
dicembre (Apertura)
Partecipanti18 squadre
FormulaApertura e Clausura più play-off
entrambi i turni laureano un campione
Storia
Fondazione5 dicembre 2016
Detentore  Tigres UANL
Record vittorie  Tigres UANL (6)
Ultima edizioneLiga MX Femenil 2022-2023
Edizione in corsoLiga MX Femenil 2023-2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Liga MX Femenil, ufficialmente nota come Liga BBVA MX Femenil per motivi di sponsorizzazione, è la massima divisione del campionato messicano femminile di calcio, nonché l'unica appartenente alla categoria professionistica, ed è gestita, dalla stagione 2016, dalla Federcalcio messicana (FEMEXFUT). Dopo le due prime edizioni, con sole 16 squadre iscritte, il campionato riprende il format dell'analogo torneo maschile, la Liga MX, a 18 squadre[1] e seguendo lo stesso calendario suddiviso in due tornei distinti, un Torneo de Apertura, che si svolge da luglio a dicembre, seguito dal Torneo de Clausura, che si svolge da gennaio a maggio e che vedono entrambi laurearsi una squadra campione.

La prima competizione ufficiale di coppa nazionale del campionato si è svolta nel maggio 2017 attraverso la Copa MX Femenil, un torneo ora sospeso creato con l'obiettivo di preparare le squadre per la stagione inaugurale del campionato, iniziata nel luglio 2017.[2] L'ex presidente della Liga MX, Enrique Bonilla, ha dichiarato che il campionato è stato creato per supportare le migliori giocatrici della nazionale di calcio femminile del Messico e per costruire un'infrastruttura per il calcio femminile in Messico.[3]

Al dicembre 2023 la squadra più titolata è il Tigres UANL, con sei campionati vinti, seguita da Guadalajara, Monterrey e América con due titoli ciascuno. In totale, solo questi quattro club hanno vinto il titolo della Liga MX Femenil.[4]

L'attuale campionessa in carica è il Tigres UANL che ha sconfitto l'América con un punteggio aggregato di 3-0 nella finale di Apertura 2023 del novembre 2023.[5]

Albo d'oro

Stagione Campione Risultato Finalista
Apertura 2017   Guadalajara 0-2, 3-0   Pachuca
Clausura 2018   Tigres UANL 2-2, 2-2 (4-2 dtr)   Monterrey
Apertura 2018   América 2-2, 1-1 (3-1 dtr)   Tigres UANL
Clausura 2019   Tigres UANL 1-1, 2-1   Monterrey
Apertura 2019   Monterrey 1-1, 1-0   Tigres UANL
Clausura 2020 Titolo non assegnato[N 1]
Guardianes 2020   Tigres UANL 1-0, 0-1 (3-2 dtr)   Monterrey
Guardianes 2021   Tigres UANL 2-1, 5-3   Guadalajara
Grita México 2021   Monterrey 2-2, 0-0 (3-1 dtr)   Tigres UANL
Clausura 2022   Guadalajara 4-2, 0-1   Pachuca
Apertura 2022   Tigres UANL 1-0, 2-0   América
Clausura 2023   América 2-1, 2-1   Pachuca
Apertura 2023   Tigres UANL 3-0, 0-0   América

Capocannoniere

Edizione Calciatrice Squadra Reti
Apertura 2017 Bandiera del Messico Lucero Cuevas   América 15
Clausura 2018   América 15
Apertura 2018 Bandiera del Messico Desirée Monsiváis   Monterrey 13
Clausura 2019 Bandiera del Messico Fabiola Ibarra
Bandiera del Messico Isela Ojeda
  Atlas
  Santos Laguna
7
Apertura 2018 Bandiera del Messico Desirée Monsiváis
Bandiera del Messico Viridiana Salazar
  Monterrey
  Pachuca
17
Guardianes 2020 Bandiera del Messico Katty Martínez   Tigres UANL 18
Guardianes 2021 Bandiera del Messico Alison González   Atlas 18
Grita México 2021 Bandiera del Messico Alicia Cervantes   Guadalajara 17
Clausura 2022   Guadalajara 14
Apertura 2022 Bandiera degli Stati Uniti Mia Fishel   Tigres UANL 17
Clausura 2023 Bandiera del Messico Charlyn Corral   Pachuca 20
Apertura 2023 Bandiera del Messico Alicia Cervantes
Bandiera del Messico Maricarmen Reyes
  Atlas
  Tigres UANL
15

Note

Annotazioni

  1. ^ Il 22 maggio 2020 la Liga MX ha reso noto che il torneo Clausura della Liga MX e della Liga MX Femenil sono stati annullato a causa delle restrizioni dovute al controllo della pandemia di COVID-19, senza che venisse assegnato alcun titolo.[6]

Fonti

  1. ^ (ES) Sin Puebla ni Jaguares, Liga Femenil alista Copa como ensayo, su mediotiempo.com, 16 febbraio 2017. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  2. ^ (ES) La Liga MX anuncia el sorteo para el Torneo de Copa Femenil, su marca.com, 24 aprile 2017. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  3. ^ (ES) México tendrá Liga MX femenil a partir de 2017, su elfinanciero.com.mx, 5 dicembre 2016. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  4. ^ (ES) ¿Qué equipo ha ganado más Ligas MX Femenil? Todas los campeonas de la historia, su goal.com, 6 giugno 2023. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  5. ^ (ES) Tigres levanta su sexto título de la Liga MX Femenil, su espndeportes.espn.com, 28 novembre 2023. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  6. ^ (ES) Liga México cancela torneo de fútbol por coronavirus, no habrá campeón, su reuters.com, 22 maggio 2020. URL consultato il 3 gennaio 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Liga MX Femenil

Collegamenti esterni

  • (ES) Sito ufficiale, su ligafemenil.mx. Modifica su Wikidata
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio