Lei mi parla ancora. Memorie edite e inedite di un farmacista

Lei mi parla ancora. Memorie edite e inedite di un farmacista
AutoreGiuseppe Sgarbi e Pupi Avati
1ª ed. originale2021
Genereromanzo
Sottogenereromanzo biografico
Lingua originaleitaliano
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lei mi parla ancora. Memorie edite e inedite di un farmacista è un romanzo dello scrittore italiano Giuseppe Sgarbi pubblicato nel 2021. Dal libro è stato tratto il film Lei mi parla ancora di Pupi Avati.[1][2]

Descrizione

Il libro dal quale poi è stato tratto il film comprende parte di altri libri scritti da Giuseppe Sgarbi a partire dal 2014 e sino al 2018 che sono Lungo l'argine del tempo: memorie di un farmacista, Non chiedere cosa sarà il futuro, Lei mi parla ancora e Il canale dei cuori e il secondo autore del volume è Pupi Avati.

Trama

La vicenda narra l'incontro e il rapporto durato 65 anni di Giuseppe Sgarbi con la moglie Caterina Cavallini, chiamata Rina, e descrive il dolore dopo la morte della donna nell'inverno del 2015.[1][2]

Riconoscimenti

Lei mi parla ancora è stato tra le opere in concorso al Premio letterario Giovanni Comisso 2017.[3]

Edizione originale

  • Giuseppe Sgarbi e Pupi Avati, Lei mi parla ancora: memorie edite e inedite di un farmacista, Milano, La nave di Teseo, 2021, ISBN 9788834605691, OCLC 1352550439.

Note

  1. ^ a b ibs.
  2. ^ a b La storia vera di Lei mi parla ancora, il film è ispirato al libro di Giuseppe Sgarbi, su fanpage.it. URL consultato il 18 aprile 2023.
  3. ^ Opere in Concorso – 2017, su premiocomisso.it. URL consultato il 18 aprile 2023.

Collegamenti esterni

  • Lei mi parla ancora. Memorie edite e inedite di un farmacista, su ibs.it. URL consultato il 18 aprile 2023.
  • Giuseppe Sgarbi raccontato nel film da Pupi Avati, su superguidatv.it. URL consultato il 18 aprile 2023.
  Portale Italia
  Portale Letteratura