Le tre "eccetera" del colonnello

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Le tre "eccetera" del colonnello
Anita Ekberg e Vittorio De Sica in una scena
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia, Francia
Anno1960
Durata100 min
Dati tecniciTechnicolor
Generecommedia
RegiaClaude Boissol
SoggettoFlorentino Soria
SceneggiaturaPasquale Festa Campanile, Massimo Franciosa, Marc-Gilbert Sauvajon
ProduttoreGiancarlo Cappelli
Casa di produzioneTalma Filmes, Vertix Film
FotografiaJean Bourgoin
MontaggioLouis Devaivre
MusicheSalvador Ruiz de Luna
ScenografiaAngelo Zambo
CostumiRosine Delamare, Georgette Fillon
TruccoLeandro Marini
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Le tre "eccetera" del colonnello è un film del 1960 diretto da Claude Boissol.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Distribuzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Collegamenti esterni

  • (EN) Le tre "eccetera" del colonnello, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Le tre "eccetera" del colonnello, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Le tre "eccetera" del colonnello, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema