Le notti peccaminose di Pietro l'Aretino

Abbozzo film commedia
Questa voce sugli argomenti film commedia e film erotici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Le notti peccaminose di Pietro l'Aretino
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1972
Durata98 min
Genereerotico
RegiaManlio Scarpelli
SoggettoManlio Scarpelli, Marcello Coscia
SceneggiaturaManlio Scarpelli, Marcello Coscia
Casa di produzioneCineproduzione PEG
FotografiaAristide Massaccesi
MontaggioMauro Bonanni
MusicheGianfranco Plenizio
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Le notti peccaminose di Pietro l'Aretino è un film del 1972 diretto da Manlio Scarpelli, del filone Decamerotico.

Trama

La figura di Pietro Aretino non ricopre nessun ruolo in questa pellicola. Il film infatti narra il viaggio di una cortigiana che induce la figlia alla prostituzione presso ceti abbienti. Tutto si svolge in una Roma baccanale e volgare.

Curiosità

Il film è stato girato a Fabriano: Palazzo Moscatelli, Teatro Gentile, e ad Arpino (FR) località Civitavecchia

Collegamenti esterni

  • (EN) Le notti peccaminose di Pietro l'Aretino, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Le notti peccaminose di Pietro l'Aretino, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema
  Portale Erotismo