Laringoscopio

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento strumenti medici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Laringoscopio a FO con lama Miller (o retta).

Il laringoscopio è un dispositivo medico grazie al quale è possibile ottenere la visuale della glottide e quindi delle corde vocali in laringoscopia diretta, ad esempio per eseguire l'intubazione (che essendo una procedura altamente irritativa e dolorosa deve essere effettuata in anestesia generale e/o con ampia anestesia locale delle strutture coinvolte).

Storia

Si conosce l'inventore di tale strumento, che fu il primo a utilizzarlo: Manuel Patricio Rodríguez García nel 1854, sebbene tale affermazione non sia priva di contestazioni in quanto alcuni indicano Benjamin Guy Babington come inventore dello strumento.[senza fonte]

Caratteristiche e tipologie

Esistono molti tipi di laringoscopi, che differiscono per modalità d'uso; essi constano di due parti, l'impugnatura, al cui interno vi sono due batterie e la lama, che è la parte che penetra nella bocca e grazie a una piccola luce rende visibile l'interno della laringe.

  • Lama Miller o retta: con la lama si carica l'epiglottide rendendo così visibile l'adito laringeo.
  • Lama Macintosh: si posiziona la lama nella vallecula ariepiglottica e si procede al caricamento delle strutture, provoca il sollevamento dell'epiglottide permettendo quindi la visione dell'adito laringeo.

Sono stati sviluppati diversi altri tipi di lame da laringoscopio (ad esempio la lama Mc Coy) che permettono di superare difficoltà di intubazione presenti nella laringoscopia diretta, o dispositivi più particolari quali il videolaringoscopio, il Glidescope e l'Airtraq.

  • Laringoscopio a lama Miller (retta).
    Laringoscopio a lama Miller (retta).
  • Laringoscopio a lama Macintosh (curva).
    Laringoscopio a lama Macintosh (curva).

Bibliografia

  • Douglas M. Anderson, A. Elliot Michelle, Mosby’s medical, nursing, & Allied Health Dictionary sesta edizione, New York, Piccin, 2004, ISBN 88-299-1716-8.

Voci correlate

  • Laringoscopia
  • Foniatria
  • Intubazione

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul laringoscopio

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàNDL (ENJA) 01161426
  Portale Medicina
  Portale Primo soccorso