Laodice di Macedonia

Laodice (in greco antico: Λαοδίκη?, Laodíke; ... – ...; fl. IV secolo a.C.) è stata una nobildonna macedone antica.

Biografia

Laodice era sposata con il generale Antioco, dal quale ebbe un figlio, Seleuco (il fondatore dell'impero seleucide).[1] Una leggenda narra che in realtà Laodice avesse avuto Seleuco dal dio Apollo, che le era apparso in sogno.[2] In suo onore, Seleuco fondò cinque città chiamate Laodicea e molte donne della dinastia seleucide portarono il suo nome.[3]

Note

  1. ^ Giustino, XV, 4; Grainger 2014, p. 13.
  2. ^ Giustino, XV, 4.
  3. ^ Appiano, XII guerre siriache, LVII; Grainger 2014, p. 13.

Bibliografia

Fonti primarie
  • (GRC) Appiano di Alessandria, Historia Romana. ((EN) The Roman History — traduzione in inglese su LacusCurtius).
  • Giustino, Epitoma Historiarum Philippicarum Pompeii Trogi. ((EN) Epitome of Pompeius Trogus' Philippic Histories — traduzione in inglese su attalus.org).
Fonti storiografiche moderne
  • John D. Grainger, The Rise of the Seleukid Empire (323-223 BC): Seleukos I to Seleukos III, Pen and Sword, 2014, ISBN 9781783030538.
  Portale Antica Grecia
  Portale Biografie
  Portale Ellenismo