Lago di Paterswolde

Veduta panoramica del lago di Paterswolde (Paterswoldsemeer)
Lago di Paterswolde
(Paterswoldsemeer)
StatoBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
ProvinciaDrenthe/Groninga
Coordinate53°10′04″N 6°34′05″E53°10′04″N, 6°34′05″E
Dimensioni
Superficie2.7 km²
Idrografia
Origineartificiale
Mappa di localizzazione: Paesi Bassi
Lago di Paterswolde (Paterswoldsemeer)
Lago di Paterswolde
(Paterswoldsemeer)
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Ristorante che si affaccia sul lago di Paterswolde

Il lago di Paterswolde (in olandese: Paterswoldsemeer o Paterswoldse Meer o Paterswoldermeer) è un lago artificiale di 2,7 km² del nord-est dei Paesi Bassi, situato a cavallo del confine tra le province della Drenthe e di Groninga (provincia)[1]. Prende il nome dal villaggio della Drenthe di Paterswolde (che con Eelde forma il centro abitato di Eelde-Paterswolde, frazione del comune di Tynaarlo).[1][2]

Geografia

Case galleggianti sul lago di Paterswolde

Collocazione

Il tratto meridionale del lago si trova nella nord/nord-orientale della provincia della Drenthe, mentre il tratto settentrionale si trova nella parte centro-meridionale della provincia di Groninga.[1] Il lago di Paterswolde è situato poco a nord-ovest di un altro lago, il lago di Zuidlaren (Zuidlaardermeer; lago che prende il nome dalla località di Zuidlaren).[1]

Località

  • Haren (Groninga)
  • Eelde-Paterswolde (Drenthe)

Storia

Fino alla metà del XVIII secolo l'area su cui sorge il lago era ancora una zona di torbiere.[3]

Il lago fu ricavato dall'escavazione di queste torbiere, iniziata nel 1740 da famiglie frisoni che si erano stabilite in zona.[3]

A partire dall'inizio del XX secolo, il lago iniziò ad essere frequentato come meta turistica da parte degli abitanti della città di Groninga.[4]

Nel 1927, fu costruita una diga tra Hoornsediep e Nijeveensterwiek per consentire di poter raggiungere il lago anche via acqua per mezzo di piccole imbarcazioni.[4]

Tra il 1971 e il 1973, fu quindi progettata un'area ricreativa chiamata Hoornsemeer.[5]

Turismo

Il lago di Paterswolde è frequentato soprattutto dagli amanti degli sport acquatici.[2]

Note

  1. ^ a b c d Harmans, Gerard M.L. (a cura di), Olanda, Dorling Kindersley, London, 2005 - Mondadori, Milano, 2003, p. 303
  2. ^ a b Harmans, Gerard M.L., op. cit., p. 309
  3. ^ a b Meerschap Paterswolde: Het gebied > Het ontstaan als gevolg van veenwinning
  4. ^ a b http://www.meerschap-paterswolde.nl/het-gebied/het-gebied-info Meerschap Paterswolde: Het gebied > Het begin van de recreatie
  5. ^ Meerschap Paterswolde: Het gebied > Hoornseplas en Hoornsemeer

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lago di Paterswolde

Collegamenti esterni

  • (NL) Paterswoldsemeer, su paterswoldsemeer.nl.
  • (NL) Meerschap Paterswolde, su meerschap-paterswolde.nl.
  Portale Paesi Bassi: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Paesi Bassi