La voce di Fantozzi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film documentari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
La voce di Fantozzi
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2017
Durata78 min (versione cinematografica)
90 min (versione televisiva)
Generedocumentario
RegiaMario Sesti
SceneggiaturaDaniele Liburdi, Massimo Mescia, Francesco Schietroma, Mario Sesti
ProduttoreDaniele Liburdi, Massimo Mescia
Casa di produzioneVolume Entertainment
FotografiaGianluca Mastronardi
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali

La Voce di Fantozzi è un film del 2017 diretto da Mario Sesti.

Trama

Il docufilm racconta attraverso la più importante maschera italiana, il ragionier Ugo Fantozzi, il genio di Paolo Villaggio.

Produzione

Nel docufilm, oltre a contributi inediti di Paolo Villaggio, vengono intervistati Maura Villaggio, Diego Abatantuono, Bruno Altissimi, Renzo Arbore, Lino Banfi, Maurizio Battista, Roberto Benigni, Antonino Cannavacciuolo, Gianni Canova, Maurizio Costanzo, Domenico De Masi, Dario Fo, Anna Foglietta, Fiorello, Nino Frassica, Michele Mirabella, Neri Parenti, Andrea G.Pinketts, Christian Raimo, Emanuele Salce, Emilio Schroeder, Marco Travaglio, Enrico Vaime e Fabio Volo.[1]

La Voce di Fantozzi inoltre include contributi di Milena Vukotic (Pina Fantozzi), Plinio Fernando (Mariangela Fantozzi), Paolo Paoloni (Megadirettore Galattico), Pierfrancesco Villaggio (L'hooligan) e Clemente Ukmar (controfigura di Villaggio in tutti i film di Fantozzi) nei panni dei personaggi storici della saga fantozziana con dialoghi inediti scritti da Paolo Villaggio.[2]

Distribuzione

L'opera è stata in concorso alla 74 Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia nella categoria classici.[3]

Note

  1. ^ «La voce di Fantozzi», su Il profumo della dolce vita. URL consultato il 5 giugno 2022.
  2. ^ «La voce di Fantozzi», su TV8.it. URL consultato il 5 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2021).
  3. ^ Marco Paiano, Venezia 74 – La voce di Fantozzi: recensione del film di Mario Sesti, su Cinematographe.it, 31 agosto 2017. URL consultato il 5 giugno 2022.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema