La rivincita dei nerds IV

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
La rivincita dei nerds IV
Titolo originaleRevenge of the Nerds IV: Nerds in Love
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1994
Durata92 min
Rapporto1,33:1
Generecommedia
RegiaSteve Zacharias
SceneggiaturaTim Metcalfe, Miguel Tejada-Flores
Interpreti e personaggi
  • Robert Carradine: Lewis Skolnick
  • Curtis Armstrong: Dudley "Booger" Dawson
  • Julia Montgomery: Betty Skolnick
  • Corinne Bohrer: Jeanie Humphrey
  • Christina Pickles: Tippy
  • Jessica Tuck: Gaylord
  • Robert Picardo: Chad Penrod
  • Stephen Davies: Chip
  • Larry B. Scott: Lamar
  • Brian Tochi: Takashi
  • James Cromwell: Mr. Skolnick
  • Donald Gibb: Ogre
  • Bernie Casey: U. N. Jefferson
  • John Pinette: Trevor Gulf
  • Gregg Binkley: Harold

La rivincita dei Nerds IV (Revenge of the Nerds IV: Nerds in Love) è l'ultimo episodio della serie di film intitolata ai nerd.

Trama

Caccola ha deciso di sposarsi, e si presenta ai genitori di lei tre giorni prima del matrimonio, che si svolgerà il giorno di san Valentino. I futuri suoceri fanno parte del ceto sociale dei "nuovi ricchi" e odiano fortemente i nerd, in particolare il padre di lei e il cognato, che aspira a un posto nella società del patriarca e a una forte eredità.

In questo episodio ci sono innumerevoli conversioni alla causa nerd, a scapito di una riduzione in numero e qualità degli scherzi rivolti ai nerd stessi. Alla fine il matrimonio si farà, con tanto di parto in diretta.

Cast

Si ritrovano qui Orco (Donald Gibb) assente nel 3° film, Toshiro Takashi (Brian Tochi), assente nel 2°, ma con una comparsa nel finale del 3° e il neo nerd Stan Gable (Ted McGinley), qui affetto da varicella, anch'esso assente nel 2°. Manca invece Gilbert Lowell (Anthony Edwards).

Cambiano quasi tutte le voci dei doppiatori originali, salvo Oreste Baldini che torna a doppiare Lewis dopo aver mancato il terzo film, ma in maniera diversa dai due film precedenti.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema