La danzatrice degli dei

La danzatrice degli dei
Titolo originaleThe Devil Dancer
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1927
Durata73 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
Generedrammatico, sentimentale
RegiaFred Niblo

H.B. Humberstone (H. Bruce Humberstone)

SoggettoHarry Hervey
SceneggiaturaAlice D.G. Miller

Edwin Justus Mayer (didascalie)

ProduttoreSamuel Goldwyn (non accreditato)
Casa di produzioneSamuel Goldwyn Company
FotografiaGeorge Barnes e Thomas Brannigan

Irving Chidnoff (fotografo di scena, non accreditato)

MontaggioViola Lawrence
MusicheR.H. Bassett (musiche originali)
ScenografiaHarold Grieve e Willy Pogany
Interpreti e personaggi
  • Gilda Gray: Takla, la danzatrice
  • Clive Brook: Stephen Athelstan
  • Anna May Wong: Sada
  • Serge Temoff: Beppo
  • Michael Vavitch: Hassim
  • Sôjin (come Sojin): Sadik Lama
  • Anne Schaefer (come Ann Schaeffer): Tana
  • Albert Conti: Arnold Guthrie
  • Martha Mattox: Isabel
  • Kalla Pasha: Toy
  • James B. Leong: The Grand Lama
  • William H. Tooker: Lathrop
  • Claire Du Brey: Audrey
  • Nora Cecil: Julia
  • Barbara Tennant: The White Woman
  • Herbert Evans: (non accreditato)
  • Jack Harvey: (non accreditato)
  • Ura Mita: (non accreditato)
  • Clarissa Selwynne: (non accreditata)

La danzatrice degli dei (The Devil Dancer) è un film muto del 1927 diretto da Fred Niblo.

Trama

Takla è una ragazza bianca senza famiglia che vive segregata in un monastero sull'Himalaya. Qui, arriva un giorno un avventuroso inglese, Althestan, che si innamora di lei. La sorella di Althestan, contraria a quel legame, organizza il rapimento di Takla. Ma l'innamorato inglese alla fine riuscirà a ritrovarla in una compagnia di attori di strada musulmani.

Produzione

Il film fu prodotto dalla Samuel Goldwyn Company.

Distribuzione

Distribuito dall'United Artists, il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 3 novembre 1927. Alla prima di Los Angeles, la proiezione fu accompagnata dalle musiche originali di R.H. Bassett (non accreditato). Il film ebbe una distribuzione internazionale: uscì in Finlandia il 26 marzo 1928, mentre in Portogallo, con il titolo A Dançarina dos Deuses, uscì l'11 marzo 1930. La distribuzione spagnola lo titolò La danzarina sagrada, quella svedese Djävulsdanserskan[1].

Note

  1. ^ IMDb release info

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su La danzatrice degli dei

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema