La conquista dell'inutile

Abbozzo opere letterarie
Questa voce sull'argomento opere letterarie è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
La conquista dell'inutile
Titolo originaleEroberung des Nutzlosen
AutoreWerner Herzog
1ª ed. originale2004
1ª ed. italiana2007
Generememorie
Sottogenerecinematografico
Lingua originaletedesco
Modifica dati su Wikidata · Manuale

«Per ragioni che non conosco, un tempo non riuscivo nemmeno a leggere questi diari redatti durante la lavorazione del film Fitzcarraldo. Oggi, ventiquattro anni più tardi, mi è sembrato improvvisamente facile, anche se, da un punto di vista tecnico, non lo è stato altrettanto decifrare la mia stessa grafia, che allora era di dimensioni microscopiche. Queste annotazioni non sono il resoconto delle riprese, a malapena accennate, né possono essere considerate diari, se non nel senso più ampio del termine: sono qualcosa di diverso, un paesaggio interiore partorito dal delirio della giungla. Ma nemmeno di questo sono sicuro.»

(Incipit della Conquista dell'inutile)

La conquista dell'inutile (Eroberung des Nutzlosen) è un libro di Werner Herzog edito in italiano nel 2007, dove è raccolto il diario tenuto dal regista durante la lavorazione del film Fitzcarraldo, tra giugno 1979 e novembre 1981, pubblicato a oltre 20 anni dall'uscita del film. Vi si raccontano la foresta amazzonica e le sue popolazioni di indios, spesso usati come comparse, e il lavoro d'attore di Klaus Kinski, protagonista del film. Ma ci sono anche dichiarazioni e visioni poetiche del regista, sul proprio lavoro e sulla società.

Edizione italiana

  • Werner Herzog, La conquista dell'inutile, trad. di Monica Pesetti e Anna Ruchat, Milano, Oscar Mondadori, 2007 ISBN 978-88-04-56752-3
  Portale Cinema
  Portale Letteratura