La cocuzza

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
La cocuzza
PaeseItalia
Anno1963
Formatofilm TV
Generecommedia
Lingua originaleitaliana
Dati tecniciB/N
Crediti
RegiaCarlo Ludovici
SoggettoGiuseppe Cassieri (romanzo)
Interpreti e personaggi
  • Gastone Moschin: Olimpio Speradio
  • Marina Bonfigli: Fausta Speradio
  • Luigi Pavese: Alvino Sandonà
  • Lily Tirinnanzi: segretaria dell'Arbes
  • Silvano Tranquilli: dott. Molino
  • Edoardo Toniolo: dottor Brently
  • Adolfo Belletti: Terzoli
  • Edoardo Torricella: Jacovangeli
  • Melina Cimirro: Beppina
  • Sergio Dionisi: terzo cliente
  • Antonio Rais: secondo cliente
  • Carlo Reali: primo cliente
  • Wanda Vismara: prima sorella
  • Antoinette Weynen: seconda sorella
  • Roberto Chevalier:
Casa di produzioneRai Radiotelevisione Italiana
Prima visione
Data19 febbraio 1963
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La cocuzza è un film per la televisione del 1963 diretto dal regista Carlo Ludovici. È tratto dall'omonimo romanzo di Giuseppe Cassieri.

Trama

Un giovane uomo, affranto per la sua calvizie, sceglie di rasarsi a zero dopo gli innumerevoli tentativi di riappropiarsi della sua folta capigliatura.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione