Kenji Miyamoto

Kenji Miyamoto
Kenji Miyamoto con Nakako Tsuzuki nel 2003
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza175
Pattinaggio di figura
SpecialitàDanza su ghiaccio
Termine carriera2006
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi asiatici invernali 0 1 1
Campionati giapponesi 2 3 2

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kenji Miyamoto (宮本 賢二?, Miyamoto Kenji) (Himeji, 6 novembre 1978) è un ex danzatore su ghiaccio e coreografo giapponese. Ha vinto un argento (1999) e un bronzo (2003) ai Giochi asiatici invernali e due volte il campionato nazionale giapponese, nel 2001 e nel 2009, pattinando con Rie Arikawa. Insieme a lei ha vinto anche un argento (1998) e due bronzi (1999 e 2000). In seguito ha formato una nuova coppia con Nakako Tsuzuki, con la quale ha vinto altri tre argenti al Campionato nazionale, dal 2003 al 2006.

Biografia

Miyamoto ha iniziato a pattinare a 10 anni. Ha vinto due volte il Campionato nazionale nella categoria junior e due volte nella categoria senior. Dopo il ritiro dall'aginismi ha iniziato a ideare coreografie per altri pattinatori, e ha lavorato per la televisione come commentatore sportivo.[1]

Attività come coreografo

Dopo il ritiro dall'agonismo Miyamoto ha realizzato coreografie per numerosi pattinatori. Fra questi vi sono:

Miyamoto ha realizzato anche le coreografie per l'anime Yuri!!! on Ice.[14]

Palmarès

GP: Grand Prix

Con Tsuzuki

Internazionali[15]
Evento 2003–04 2004–05 2005–06
Campionati dei Quattro continenti
GP Cup of Russia 11° 11°
GP NHK Trophy 10° 11°
GP} Trophée Eric Bompard 11°
Nazionali
Campionati giapponesi

Con Arikawa

Internazionali[16][15]
Evento 1995–96 1996–97 1997–98 1998–99 1999–00 2000–01 2001–02 2002–03
Campionati mondiali 24°
Campionati dei Quattro continenti 11°
GP Trophée Lalique 12°
GP NHK Trophy 11°
GP Sparkassen 9th
GP Skate America
GP Skate Canada 10°
Giochi asiatici invernali
Internazionali: Junior
Campionati mondiali 22° 16°
Nazionali
Campionati giapponesi
Campionati giapponesi junior

Note

  1. ^ a b c d e f g (JA) 校友クローズアップ 宮本 賢二さん (Alumni close-up Kenji Miyamoto), su ryukoku-koyukai.jp. URL consultato il 22 febbraio 2024.
  2. ^ (JA) Tsuzui Soeda, 震災から5年。羽生結弦と『天と地のレクエイム』の必然的な出会い (Five years have passed since the earthquake. The inevitable encounter between Yuzuru Hanyu and “Request for Heaven and Earth”), su sportiva.shueisha.co.jp. URL consultato il 22 febbraio 2024.
  3. ^ (EN) Takahiko KOZUKA, su isuresults.com. URL consultato il 22 febbraio 2024.
  4. ^ (EN) Tatsuki MACHIDA, su isuresults.com. URL consultato il 22 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2012).
  5. ^ (EN) Nadia Vasilyeva, Javier Fernández: “Being World champion doesn’t really change anything in me”, su insideskating.net. URL consultato il 22 febbraio 2024.
  6. ^ (EN) Shoma UNO, su isuresults.com. URL consultato il 22 febbraio 2024.
  7. ^ (EN) Keiji TANAKA, su isuresults.com. URL consultato il 22 febbraio 2024.
  8. ^ (EN) Satoko MIYAHARA, su isuresults.com. URL consultato il 22 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2012).
  9. ^ (EN) Rika HONGO, su isuresults.com. URL consultato il 22 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2016).
  10. ^ (EN) Sota YAMAMOTO, su isuresults.com. URL consultato il 22 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2019).
  11. ^ (EN) Shun SATO, su isuresults.com. URL consultato il 22 febbraio 2024.
  12. ^ (EN) Kao MIURA, su isuresults.com. URL consultato il 22 febbraio 2024.
  13. ^ (EN) Mone CHIBA, su isuresults.com. URL consultato il 22 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2022).
  14. ^ Kim Morrisey, FEATURE: Found in Translation - Why I Love "Yuri!!! on ICE", su crunchyroll.com, Crunchyroll, 31 gennaio 2017. URL consultato il 31 gennaio 2017 (archiviato il 31 gennaio 2017).
  15. ^ a b Canadian Result Book Vol. 2 (PDF), su skatecanada.ca. URL consultato il 22 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2009).
  16. ^ World Figure Skating Championship Men 2000-2002, su eskatefans.com. URL consultato il 22 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2008).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kenji Miyamoto
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali